IL WELFARE IN SALA E CUCINA: NUOVE BORSE LAVORO ALL’ALBERGO DIFFUSO
di delfiniditerra
Stipulati contratti di borse lavoro all’Albergo Diffuso: le tirocinanti hanno cominciato con entusiasmo il percorso formativo a loro dedicato.
Le borse lavoro con PTRI, Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati con Budget di Salute, prevedono la formazione di figure professionali nell’ambito della ristorazione e di tutte le attività legate alla gestione di una attività ricettiva.
Anna, Giusy, Erminia ed Annamaria hanno iniziato con grinta e personalità il loro percorso che durerà 3 mesi.
I compiti affidati alle tirocinanti consistono principalmente nella sistemazione delle camere e nella preparazione delle colazioni, oltre che in attività di supporto in cucina, di cura delle pulizie, nella manutenzione delle attrezzature in cucina, nella predisposizione degli ingredienti da lavorare e controllo costante della disponibilità in dispensa.
Compiti che fin dal primo momento le tirocinanti hanno svolto con grande senso di responsabilità, perchè fin da subito hanno compreso l’importanza delle mansioni a loro affidate, che sono fondamentali per la buona gestione di un’attività ricettiva turistica come l’Albergo Diffuso di Campolattaro.
L’Albergo infatti è in piena crescita, e sta riscuotendo ottime posizionamenti anche grazie alle eccellenti valutazioni rilasciate dagli ospiti nei portali dedicati, come Booking, Google Business e Tripadvisor.
Il progetto, denominato “Welcome & Welfare Centro Diurno di Campolattaro”, è stato sostenuto anche dal bando sociosanitario di Fondazione “Con il Sud”.
Il Progetto terapeutico riabilitativo individuale, previsto per le tirocinanti, è un progetto di vita costruito a misura della persona beneficiaria in base al suo bisogno di habitat, lavoro, rapporti affettivi e sociali. I PTRI si inseriscono in un’ampia rete di interventi sociali e sociosanitari finalizzati alla promozione di relazioni comunitarie e di quella Politica sociale quale “Welfare Comunitario”.
L’obiettivo è di sostenere un processo volto a restituire alla persona affetta da disabilità un funzionamento personale, relazionale e sociale accettabile; un investimento sulle abilità residuali della persona, attraverso prognosi positive, per il raggiungimento degli obiettivi di ri-capacitazione funzionale in termini di autonomia e autodeteminazione.
Ti potrebbe interessare
Corso di cucina concluso all’albergo diffuso!
di delfiniditerra
Il laboratorio di formazione “Corso di cucina”, per personale di sala e cucina svolto all’Albergo Diffuso di Campolattaro, si è concluso...
APERIBORGO ALL’ALBERGO DIFFUSO
di delfiniditerra
APERIBORGO, un altro appuntamento con gli aperitivi organizzato dall’Albergo Diffuso in collaborazione con la Cooperativa di Comunità “Cives”. Ci sarà la possibilità...
Il nostro Albergo Diffuso apre le porte ai giovani canoisti: Campolattaro pronta per la I edizione del campionato regionale open velocità canoa giovani
di delfiniditerra
Ci siamo quasi: l’Oasi Lago di Campolattaro, presidio WWF, ospiterà sabato 19 e domenica 20 giugno la I edizione del Campionato regionale...