TRACCE A SOGLITELLE…
di gestionefaunaonlus
Continuano le visite guidate a Soglitelle. Questa volta a visitare la bellissima zona umida, guidati dal nostro Mimmo Cristofari responsabile educazione ambientale della Lipu, sono stati gli studenti della scuola media “Leonardo Da Vinci” di Villa Literno. Durante l’escursione i ragazzi hanno potuto osservare tantissimi fenicotteri, ma anche pavoncelle, aironi, poiane, volpoche, gheppi, avocette, cavalieri d’italia, albanelle reali e pantane. Scoperte anche tracce di uccelli e mammiferi.
Non solo i ragazzi, ma anche i professori sono rimasti affascinati da questo posto ed hanno partecipato alla visita con molto entusiasmo.
Queste attività sono rese possibili grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, dell’Ente Riserva Foce Volturno, Costa di Licola ed al partenariato del progetto “Volo Libero” composto da Agrorinasce, Lipu, IGF, Comune di Villa Literno e i Carabinieri Forestali.
#Fondazioneconilsud
#Vololibero
#Soglitelle
Ti potrebbe interessare
“BRACCONIERI NELLA RETE” di Barbara Carazzolo Famiglia Cristiana aprile 2001
di gestionefaunaonlus
Nel 2001 la Lipu incominciò ad occuparsi delle vasche e delle Soglitelle. Vogliamo farvi leggere un bellissimo articolo di Barbara Carazzolo della...
VOLO LIBERO. PARTITO IL PIANO DI SICUREZZA AMBIENTALE ALLE SOGLITELLE
di gestionefaunaonlus
E’ partito, nell’ambito del progetto Volo Libero sostenuto da Fondazione con il Sud, il Piano di sicurezza partecipata della zona umida delle...
I GIOVANI ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DI SOGLITELLE
di gestionefaunaonlus
In visita a Soglitelle sono le classi II e IV dell’indirizzo agrario dell’Istituto Tecnico “Guido Carli” di Casal di Principe (CE). Durante...