L’INVERNO A SOGLITELLE

di

L’inverno  è arrivato e la zona umida di “Le Soglitelle” si è popolata!

Pavoncelle –Vanellus vanellus – Pivieri dorati -Pluvialis apricaria– Alzavole– Anas crecca- Volpoche-Tadorna tadorna- trovano qui un rifugio sicuro, per trascorrere questo difficile periodo.  Qualche volta,magari, capita anche che si riesca a marcarne qualcuna!

Queste attività sono rese possibili grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, dell’Ente Riserva Foce Volturno, Costa di Licola ed al partenariato del progetto “Volo Libero” composto da Agrorinasce, Lipu, IGF, Comune di Villa Literno e i Carabinieri Forestali.

#Fondazioneconilsud       #Vololibero      #Soglitelle

 

In foto troviamo un esemplare femmina di Alzavola a Soglitelle.

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

16 febbraio 2020 visita guidata alle Soglitelle dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani

di

Domenica 16 febbraio le guide di IGF e LIPU hanno accompagnato un gruppo di fotografi naturalisti dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) alle...

FINALMENTE LE SCUOLE A SOGLITELLE!

di

Lunedì 18 ottobre presso il Liceo Scientifico “E. G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa è partito  il programma didattico “L’Ambiente prima di...

Convegno di presentazione del progetto “Volo Libero”

di

Lunedì 3 febbraio 2020 alle ore 9.30 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, complesso di Monte S. Angelo – Via...