I GIOVANI ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DI SOGLITELLE
di gestionefaunaonlus
In visita a Soglitelle sono le classi II e IV dell’indirizzo agrario dell’Istituto Tecnico “Guido Carli” di Casal di Principe (CE). Durante l’escursione gli studenti hanno potuto ammirare moltissime specie di uccelli tra cui: Spatole, Platalea leucorodia, Fenicotteri, Phoenicopterus Linnaeus, Garzette, Egretta garzetta, Aironi, appartenente alla famiglia degli Ardeidi, anche alcune specie di anatre come le Volpoche, Tadorna tadorna, e uccelli rapaci diurni come l’Albanella reale, Circus cyaneus, il Falco di palude, Circus aeruginosus, e la Poiana, Buteo buteo. I ragazzi hanno appreso la riconquista degli ambienti naturali da parte di diverse specie vegetali acquatiche e terrestri, e le testimonianze di presenza di mammiferi interessanti come il piccolo Mustiolo, Suncus etruscus.
Queste attività sono rese possibili grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, dell’Ente Riserva Foce Volturno, Costa di Licola ed al partenariato del progetto “Volo Libero” composto da Agrorinasce, Lipu, IGF, Comune di Villa Literno e i Carabinieri Forestali.
Ti potrebbe interessare
VISITE VIRTUALI ALLA ZONA UMIDA DELLE SOGLITELLE
di gestionefaunaonlus
Pronto il portale per la zona umida delle Soglitelle; da oggi ogni 15 giorni una nuova scena. Ciò vi consentirà di restare...
PER IL POPOLO MIGRATORE
di gestionefaunaonlus
Il progetto Volo libero Entrate a far parte nel 2006 della Riserva naturale regionale Foce Volturno – Costa di Licola, le Soglitelle...
Inanellamento dei Limicoli nella zona umida delle Soglitelle
di gestionefaunaonlus
Due sono state le specie marcate nella prima giornata di Monitoraggio sui Limicoli Combattente Piro piro boschereccio Enrambe le specie fanno registrare...