TRACCE A SOGLITELLE…

di

Continuano le visite guidate a Soglitelle. Questa volta a visitare la bellissima zona umida, guidati dal nostro Mimmo Cristofari responsabile educazione ambientale della Lipu, sono stati  gli studenti della scuola media “Leonardo Da Vinci” di Villa Literno. Durante l’escursione i ragazzi hanno potuto osservare  tantissimi fenicotteri, ma anche pavoncelle, aironi, poiane, volpoche, gheppi, avocette, cavalieri d’italia, albanelle reali e pantane. Scoperte anche  tracce di uccelli e mammiferi.

Non solo i ragazzi, ma anche i professori sono rimasti affascinati da questo posto ed hanno partecipato alla visita  con molto entusiasmo.

Queste attività sono rese possibili grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, dell’Ente Riserva Foce Volturno, Costa di Licola ed al partenariato del progetto “Volo Libero” composto da Agrorinasce, Lipu, IGF, Comune di Villa Literno e i Carabinieri Forestali.

#Fondazioneconilsud

#Vololibero

#Soglitelle

 

 

 

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Spazio su Repubblica per il progetto “Volo Libero”

di

Scrive delle Soglitelle su Repubblica anche Ugo Leone, geografo sensibile ai temi della questione meridionale e dell’ambiente; giornalista pubblicista  è stato Professore...

COMUNICATO PROGETTO VOLO LIBERO EMERGENZA COVID 19

di

In relazione alle disposizioni governative  e regionali in materia di prevenzione dalle infezioni da COVID 19 e in particolare il DPCM del...

World Migratory Bird Day ed Eurobirdwatch alle Soglitelle.

di

Ben tre giornate sono state dedicate al bird – watching ed alla conoscenza delle zone umide delle Soglitelle a Villa Literno (CE),...