Ultimo in visita alle Soglitelle per la giornata della biodiversità

di

Venerdì 21 maggio 2021 è venuto a farci visita alle Soglitelle (Villa Literno – CE) ULTIMO, che nel 2005 da Ufficiale dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico, sequestrò le vasche di questa straordinaria zona umida avviando il percorso, insieme alla Lipu, che portò nel 2006 a farle diventare riserva naturale ed oggi luogo di riscatto della gente perbene contro la camorra ed il malaffare. Grazie al progetto “Volo Libero” sostenuto da Fondazione con il Sud e dall’Ente Riserve Foce Volturno e Costa di Licola e con il partenariato del Comune di Villa Literno, Consorzio Agrorinasce, Istituto Gestione della Fauna, Lipu, Carabinieri Forestale, dal 2019 le Soglitelle possono essere visitate gratuitamente e sono libere da inquinatori e bracconieri. Tutto ciò è stato possibile grazie, tanti anni fa, all’impegno di Ultimo, dei suoi Carabinieri e di un manipolo di volontari della Lipu e di altri appassionati ed idealisti che hanno creduto in questo sogno!

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

INIZIA IL PROGETTO VOLO LIBERO – Gli obiettivi ed i primi risultati

di

Per il popolo migratore. Partito quest’anno  il progetto, cofinanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2018, che intende restituire...

PARTENARIATO CON ASSOCIAZIONE FOTOGRAFI NATURALISTI ITALIANI E FORAPAGLIE MACCHIETTATO

di

Avviata una  collaborazione tra il Progetto Volo  Libero ed i fotografi del’Associazione Fotografi Naturalisti Italiano (AFNI), sezione  Campania, per sperimentare nuovi capanni...

Una giornata con i volontari a Soglitelle

di

I nostri volontari e le studentesse della Federico II Dipartimento di Biologia durante una giornata di volontariato a Soglitelle, nell’ambito del monitoraggio...