16 febbraio 2020 visita guidata alle Soglitelle dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani

di

Domenica 16 febbraio le guide di IGF e LIPU hanno accompagnato un gruppo di fotografi naturalisti dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) alle Soglitelle, nell’ambito del Progetto Volo Libero, sostenuto da Fondazione con il Sud.

L’AFNI è sorta a Milano nel 1989  per valorizzare le potenzialità della fotografia naturalistica, per una migliore conoscenza, documentazione e divulgazione delle caratteristiche degli ambienti naturali.

Il ruolo dei fotografi naturalisti è fondamentale per la divulgazione delle conoscenze sulla biodiversità, ma anche per documentare le aggressioni al nostro patrimonio ambientale.

Nelle foto il gruppo dei fotografi naturalisti e il sopralluogo ai resti di un bunker in cemento da cui i bracconieri facevano stragi di uccelli migratori in passato

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

BECCATI!! AIRONI GUARDABUOI E TACCOLE SUL TETTO DEL CENTRO VISITE.

di

Ecco cosa succede a Soglitelle quando non c’è nessuno. Ripresi dalle telecamere di sicurezza Aironi guardabuoi- Bubulcus ibis- e Taccole– Corvus monedula- ...

World Migratory Bird Day ed Eurobirdwatch alle Soglitelle.

di

Ben tre giornate sono state dedicate al bird – watching ed alla conoscenza delle zone umide delle Soglitelle a Villa Literno (CE),...

ECCO LA NOSTRA RISPOSTA A CHI HA DISTRUTTO LA RECINZIONE E RUBATO I PICCOLI DI AVOCETTA

di

La risposta dei volontari è stata immediata. Almeno una decina di persone è venuta a darci una mano alle Soglitelle.   Con il...