16 febbraio 2020 visita guidata alle Soglitelle dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani

di

Domenica 16 febbraio le guide di IGF e LIPU hanno accompagnato un gruppo di fotografi naturalisti dell’AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) alle Soglitelle, nell’ambito del Progetto Volo Libero, sostenuto da Fondazione con il Sud.

L’AFNI è sorta a Milano nel 1989  per valorizzare le potenzialità della fotografia naturalistica, per una migliore conoscenza, documentazione e divulgazione delle caratteristiche degli ambienti naturali.

Il ruolo dei fotografi naturalisti è fondamentale per la divulgazione delle conoscenze sulla biodiversità, ma anche per documentare le aggressioni al nostro patrimonio ambientale.

Nelle foto il gruppo dei fotografi naturalisti e il sopralluogo ai resti di un bunker in cemento da cui i bracconieri facevano stragi di uccelli migratori in passato

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

MOSTRA “TRAMONTI DI FUOCO”

di

Si è tenuta il 3 maggio all’Orto Botanico di Napoli  la mostra “La terra dei Tramonti di fuoco”, organizzata dall’ Ente Riserve...

IL PROGETTO VOLO LIBERO SULLA RAI

di

Cofinanziato dalla Fondazione per il Sud e che vede come partner l’Ente riserve Foce Volturno, Costa di Licola e Lago di Falciano,...

AVVIATA LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE SOGLITELLE

di

200 Tamerici (Tamarix) sono state piantate alle Soglitelle dai volontari del Progetto “Volo Libero”,  cofinanziato da Fondazione con il Sud per aumentare...