HA PRESO IL VIA IL LABORATORIO DI NARRAZIONE E COMUNICAZIONE a cura di ItaStra in collaborazione con Pluralia

di

Una nuova importante tappa all’interno del percorso formativo del progetto Voci del Verbo Viaggiare – Accoglienza Mediterranea: il laboratorio – a cura di ItaStra / Scuola di Lingua Italiana per Stranieri dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con Pluralia – che vede coinvolti i giovani viaggiatori, con l’obiettivo di costruire insieme un modello di narrazione mirato alla comunicazione.

Leggi di più...

«Narrare significa sapersi presentare, imparare a valorizzare ciò che si ha. ItaStra è stata in grado di scoprire le risorse dei tanti ragazzi e ragazze che ha incontrato negli anni: ha valorizzato le diverse lingue che questi viaggiatori conoscono e hanno portato con sé. Perché le storie che questi uomini e donne raccontano non sono solo storie individuali ma possono diventare patrimonio collettivo».

Esperti di comunicazione, narrazione e inclusione sociolinguistica, collaboreranno con i partecipanti al progetto alla realizzazione di strumenti, azioni ed eventi per raccontare il territorio, tracciando itinerari, proponendo punti di vista originali (turismo esperienziale), e mescolando insieme cultura, tradizione, accoglienza, drammatizzazione e gastronomia (cene narrative).


* foto di Antonio Gervasi


VOCI DEL VERBO VIAGGIARE
Accoglienza Mediterranea
Progetto selezionato nell’ambito del bando “Iniziativa Immigrazione” della Fondazione CON IL SUD
Capofila  Centro Astalli Palermo, partner Consorzio ArcaItastra (Unipa), CLEDUComune di PalermoISS Francesco FerraraMare Memoria VivaNext – Nuove Energie X il TerritorioWonderful Italy e Pluralia.

follow us!


#palermo #ItaStra #Pluralia #laboratorio #narrazione #comunicazione #modellicollaborativi #turismo #turismoespreinziale #itinerari #drammatizzazione #gastronomia #cenenarrative

Regioni

Ti potrebbe interessare

LE VOCI DEI VIAGGIATORI / RICCARDO E ANDREA

di

Vivere, nascere, viaggiare a Ballarò A Ballarò non ci sono confini, solo possibilità, colori, intrecci, suoni, voci di un’antica memoria che noi...

LO SCRIGNO DELLE MEMORIE / ALAGIE MALIK : La torcia elettrica

di

ALAGIE MALIK / La torcia elettrica «La torcia è per me un oggetto molto utile nel mondo, soprattutto in Africa, per esempio...

TIROCINI / COTTI IN FRAGRANZA: il primo giorno a lavoro!

di

IL PRIMO GIORNO AL LAVORO Facce felici ed emozionate e grande voglia di fare. Il primo giorno a lavoro in cucina per...