LE VOCI DEI VIAGGIATORI / RICCARDO E ANDREA
di vvvredazione
Vivere, nascere, viaggiare a Ballarò
A Ballarò non ci sono confini, solo possibilità, colori, intrecci, suoni, voci di un’antica memoria che noi chiamiamo accoglienza mediterranea. Riccardo e Andrea ci raccontano cosa significhi per loro muoversi all’interno di tutta questa ricchezza e varietà di culture: le loro voci, così diverse, hanno in comune un obiettivo solo, essere la voce di una città accogliente.
VOCI DEL VERBO VIAGGIARE
Accoglienza Mediterranea
Progetto selezionato nell’ambito del bando “Iniziativa Immigrazione” della Fondazione CON IL SUD
Capofila Centro Astalli Palermo, partner Consorzio Arca, Itastra (Unipa), CLEDU, Comune di Palermo, ISS Francesco Ferrara, Mare Memoria Viva, Next – Nuove Energie X il Territorio, Wonderful Italy e Pluralia.
*
ideazione: Marcello Amoruso e Antonio Gervasi
riprese e montaggio: Antonio Gervasi, 2019
produzione: Pluralia
#vocidelverboviaggiare #accoglienzamediterranea #palermo #ballarò #cuochi #cucinare #spezie #mescolanze #voci
Ti potrebbe interessare
TIROCINI PROFESSIONALI / COMUNE DI PALERMO
di vvvredazione
VOCI DEL VERBO VIAGGIARE TIROCINI PROFESSIONALI LE VOCI DEL VIAGGIATORI Dalla collaborazione con il Centri di Informazione Turistica del Comune di Palermo...
Una sfida per 25 giovani uniti da un’idea di Sud accogliente, meticcio e che sa innovare
di vvvredazione
Ha avuto avvio il 22 novembre e terminerà nei primi giorni di dicembre lo scouting di 25 giovani, con o senza background...
IO VIAGGIO, TU VIAGGI… LORO VIAGGIANO / il laboratorio di Narrazione e comunicazione
di vvvredazione
LABORATORIO DI NARRAZIONE E COMUNICAZIONE a cura di ItaStra Scuola di Lingua Italiana per Stranieri dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione...