Laboratori socio-educativi

di

Martedì 7 maggio e venerdì 10 maggio, il Progetto VI.VO. ha realizzato gli ultimi due incontri incentrati su attività laboratoriali dedicati ai bambini di 3 e 5 anni. Il progetto, grazie a questi incontri, ha voluto mettere al centro dell’attenzione il bambino nel suo essere bambino, realizzando perciò questi laboratori socioeducativi il cui obiettivo è stato quello di sottolineare l’importanza del gioco, della lettura, della creatività del bambino espressa tramite l’arte, ma anche l’importanza dell’attività fisica. L’attività motoria, infatti, funge anche da supporto allo sviluppo sociale dei bambini, aiutandoli a costruire una propria autostima, un proprio modo di esprimersi, favorendo anche l’interazione e l’integrazione sociale, fondamentali per il futuro.
Queste attività laboratoriali, promosse dall’IPF 55 di Condofuri e dai volontari di Bagnara del Progetto VI.VO., hanno potuto essere svolte grazie al supporto e la disponibilità del dirigente della scuola d’infanzia “Melarosa-Morello” di Bagnara, Renato Scutellà, e all’aiuto dato dalle insegnanti dell’istituto.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Family VIVO Day – Bagnara

di

Family VIVO Day, evento dedicato all'importanza della famiglia.

FORMIAMOCI PER AIUTARE – Progetto VI.VO.

di

  L’ISTITUTO PER LA FAMIGLIA sezione 55 (CONDOFURI- RC) annuncia l’avvio della fase di FORMAZIONE DEI VOLONTARI del progetto “VI.VO”- VICINATI VOLONTARI...

Rassegna Stampa Chiusura Progetto VI.VO.

di

mille persone raggiunte dal progetto Vi.Vo. risultati sorprendenti