VIVA!: passeggiata di comunità a Corigliano d’Otranto

di

Proseguono le attività di “Viva – Tante belle cose“, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti.

Domenica 27 marzo alle 10:30 dalla Villa Comunale di Corigliano d’Otranto prenderà il via una passeggiata di comunità. Attraverso sei luoghi significativi del piccolo borgo saranno raccontati gli obiettivi e le azioni del progetto: una Banca del Tempo, dei laboratori di produzione culturale, un percorso di formazione e facilitazione, un’Officina per la condivisione dei saperi.

Dopo i saluti della sindaca Dina Manti, ogni tappa sarà caratterizzata dall’intervento di responsabili e partner del progetto.

??‍♀️?? ITINERARIO
? Partenza 10.30 Villa comunale
? 1° tappa 11.10 Piazzetta Vittime della Mafia
? 2° tappa 11.20 Piazza Castello
? 3° tappa 11.30 Piazza San Nicola
? 4° tappa 11.45 Arco Lucchetti
? 5° tappa 12.00 Quercia vallone
? Ritorno 12.15 Villa comunale
In caso di pioggia l’evento si svolgerà nel Castello de’ Monti.

Sostenuto dal Bando Volontariato 2019 di Fondazione Con il Sud, Viva è promosso da Ecomuseo della Pietra Leccese (capofila), Coolclub, 34° Fuso, Gruppo Fratres di Cursi, Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Lecce.

La costruzione di Viva è stata ispirata dal rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 2019 nel quale viene evidenziato come il coinvolgimento della popolazione in attività culturali abbia un importante impatto positivo e benefici migliorativi. “Se pensiamo all’immenso patrimonio culturale a nostra disposizione, ci viene immediato immaginare di poter integrare la tutela della cultura e delle arti, alla prevenzione della salute e al miglioramento del benessere”, sottolineano i promotori. “L’obiettivo generale di Viva è quello del benessere dei cittadini adulti e il coinvolgimento dei vedovi nella comunità, attraverso la partecipazione nella valorizzazione del patrimonio culturale locale. Inoltre attraverso una fitta rete di partner, gli operatori dei tre territori coinvolti e un cospicuo numero di professionisti, verranno costruiti percorsi di co-progettazione e co-creazione di nuovi strumenti di fruizione al servizio dei beni culturali individuati”.

Info
vivailprogetto@gmail.com – 3278773894
Facebook e Instagram @vivailprogetto
www.esperienzeconilsud.it/vivatantebellecose

Regioni

Ti potrebbe interessare

“La gioia ai giorni”, il laboratorio di teatro di VIVA!

di

“Che il tempo esploda dietro di noi come una selva di proiettili. Ai vecchi giorni il vento riporti solo un garbuglio di...

Arriva il calendario estivo 2022!

di

È cominciata l’estate e VIVA! presenta il suo ricco calendario di eventi! Proseguono gli appuntamenti di formazione sul digitale VIVI INTERNET AL...

VIVA!: seminario sui tumori maschili del rene e delle vie urinarie

di

Venerdì 25 marzo alle 18:30, nell’ambito della Campagna nazionale Percorso azzuro di LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori,...