Nasce Dabliu, world, win e wine

di

A Portici, all’interno del bene confiscato Villa Fernandes, oggi bene comune, una caffetteria, ristorante e lounge bar, luogo di coworking e convivialità.

Il progetto

Fusione dei concetti chiave World, Win e Wine, dalla cui iniziale il nome che tutti li identifica, il bistrò Dabliu – situato all’interno di Villa Fernandes, in via Diazz 144, a Portici (Na) – intende assumere un significato di vittoria e di riscatto culturale oltre che un sapore internazionale che non dimentica, però, di valorizzare le eccellenze locali.
Luogo di convivialità, co-working e aggregazione, Dabliu si prefigge di nutrire il corpo con le migliori proposte di ristorazione e bartending, e la mente ponendosi quale prezioso alleato delle attività culturali, sociali e di formazione messe in campo a Villa Fernandes.

In quest’ottica di scambio e contaminazione, il bistrò diventa il cuore pulsante dell’hub creativo nato grazie al sostegno della Fondazione CON IL SUD e la Fondazione Peppino Vismara e alla promozione della cooperativa Seme di Pace, della Città di Portici e di oltre 22 associazioni partner, nonché riferimento per chiunque voglia ritrovarsi a bere un caffè e contemporaneamente lavorare a una idea o progetto.
Lavoro e socialità, cultura e cibo, arte e bellezza, dunque, si coniugano insieme per un obiettivo comune: alimentare quotidianamente lo sviluppo del territorio, in termini di sostenibilità, accoglienza, e offerta di servizi alla persona e alla comunità.

La squadra

Compongono la squadra affiatata di Dabliu le seguenti figure professionali:
Giovanni Zurolo, executive Chef con alle spalle, nonostante la giovane età, già una lunga esperienza al fianco di chef rinomati in ristoranti stellati;
Dario Bertolini, bartender che per lungo tempo ha lavorato a Londra per poi decidere di ritornare in Italia e mettere a frutto qui la sua creatività;
Enzo Fiore, barman dalla gavetta costruita in Costiera amalfitana e a Capri;
Fabio Romanello, maitre esperto nella valorizzazione dei sapori nostrani, ma anche nell’arte dell’ospitalita.
A coordinarli tutti, Luisa Capece, impegnata da sempre nella cooperazione sociale con particolare riguardo al settore ristorazione, catering e commercio equo e solidale.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Facciamo un pacco alla camorra: il racconto della tredicesima edizione a Villa Fernandes

di

Un exploit di entusiasmo e legalità per questa 13° edizione de “Facciamo un pacco alla camorra”, presentata il 19 novembre in anteprima...

Villa Fernandes per una società dell’informazione

di

Il 17 maggio ricorre la Giornata Internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione. La giornata è istituita dall’agenzia delle Nazioni Unite (Uit), specializzata...

Inaugurazione di Villa Fernandes

di

Tutto pronto per l’inaugurazione del progetto Giovedì 27 febbraio il taglio del nastro darà il via al week end di Villa Fernandes,...