Didattica a distanza: un laboratorio sensoriale con cacao e farina
di cooperativasocialesemedipace
È arrivato senza avvisare, Covid-19, tutti lo consideravano innocuo ma, attualmente, sta costringendo ognuno di noi a restare nelle proprie case.
Mi chiamo Luisa Capece, sono una Pedagogista e lavoro per la cooperativa sociale Seme di Pace Onlus, sita in Portici (Na), capofila del progetto Villa Fernandes.
Da settembre 2019, in qualità di Coordinatrice, insieme alla mia Cooperativa, si è stabilito di aprire un asilo nido privato, “La Torre di Babele” sito ad Ercolano e precisamente in via Patacca 96, alias Piazza Miranapoli.
Una struttura nuova, di circa 200 mq, che accoglie bambini da zero a tre anni. Da settembre ad oggi, circa trenta famiglie hanno avuto modo di conoscerci affidandosi a noi. Insieme a loro, ogni giorno, lavoriamo per costruire una “Comunità Educante” che costantemente si evolve ed è pronta al cambiamento, occupandosi di gestire al meglio il percorso di insegnamento-apprendimento rivolto ai nostri bambini, da 0 a 3 anni.
In questo periodo di fermo totale, anche delle scuole, abbiamo deciso di esserci, nonostante le mille difficoltà, per non lasciare sole le nostre famiglie e i nostri bambini.
Si lavora da casa, attuando una didattica a distanza.
Vi state chiedendo come?
Ogni giorno, tramite alcuni video-tutorial, condividiamo con il gruppo di genitori la nostra progettazione e le nostre routine al nido. Le maestre, tramite tali tutorial, suggeriscono ai genitori dei laboratori e delle attività con l’obiettivo principale di alleggerire il peso di queste giornate faticose, impiegando del tempo di qualità con i propri figli.
Iniziamo con il Laboratorio sensoriale
Oggi abbiamo deciso di proporvi il laboratorio sensoriale denominato “Alla scoperta del cacao e della farina”, con l’obiettivo di accompagnare i bambini alla scoperta dei cinque sensi favorendo così sia l’acquisizione di capacità percettive, sia la possibilità di esprimere sensazioni ed emozioni, attraverso attività ludiche.
Pronti, partenza, via…:
Occorrente:
- Cacao
- Farina
- Ciotole di varie grandezze
- Cucchiai e mestoli
Durata: 30 minuti
Età: 12-36 mesi
Ponete le ciotole contenenti il cacao e la farina davanti al bambino e, in maniera autonoma, immergerà le sue manine, assaggiando e annusando. Importante: bisogna lasciare sperimentare il bambino, senza intervenire.
Infine, utilizzando ciotole di varie dimensioni e gli utensili da cucina sopra menzionati, si divertirà a travasare e scoprire le varie mescolanze.
Fatto?
Scriveteci com’è andata!
Ti potrebbe interessare
Villa Fernandes per il benessere della comunità
di cooperativasocialesemedipace
Villa Fernandes per il benessere della comunità: ci siamo anche restando a casa In questa nuova e ancor più delicata fase del...
Essere Famiglia. L’esperienza di Casa Saimir
di cooperativasocialesemedipace
Villa Fernandes lavora per il benessere delle famiglie e di tutta la comunità. Grazie ai partners sostiene ogni progettualità capace di incidere...
Il pane di ieri …e di oggi
di gasmetherghe
IL PANE DI IERI…e di oggi “Il pane di ieri” è il titolo di un bellissimo e profondo libro scritto da Enzo...