Alla semina
di cooperativasocialealdiladeisogni
Stiamo seminando i nuovi germogli di fagiolo Suscieglio. Il tempo della semina, il tempo del dialogo e del confronto. Aiutati dagli studenti del Cornaro di Padova, la semina diventa il bene immateriale di cui nutrirci.
Le piante vengono trasportate su un carretto che sa di tradizione e intelligenza, la semina non è solo quella materiale ma quelle domande, dubbi e curiosità che gli studenti pongono mentre si lavora insieme la terra. I professori, piegati sulla terra ascoltano, incuriosiscono e si sporcano le mani insieme ai loro allievi.
E’ questo il senso del progetto, il suo primo raccolto nella semina. Una comunità, da nord a sud, che si ritrova nella campagna, nella terra a lavorare e comprendere, a lavorare e apprendere la nostra appartenenza alla natura. il fagiolo Suscieglio ha portato insieme centinaia di studenti e volontari, ha riunito intorno alla sua storia, alla sua coltivazione, diverse generazioni. Ogni ciclo di semina e raccolto è un ciclo vitale di relazioni che sono cresciute e maturate.
Queste sono le radici vere di questo progetto.
Capofila: Cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni
Partner: Comune di Cellole (CE), Cooperativa Sociale “Osiride”, Slow Food Massico Roccamonfina, Cooperativa Sociale “Un fiore per la vita”, ASeS Agricoltori Sviluppo e Solidarietà
Ti potrebbe interessare
La sagra del fagiolo
di cooperativasocialealdiladeisogni
La collaborazione con la sagra dei fagioli di Cellole è stato un appuntamento concreto di risultato del progetto “Il vicoli dei fagioli”...
La tradizione del “Suscieglio”
di cooperativasocialealdiladeisogni
Seminare significa coinvolgere. L’ambizione del progetto non è solo quella di riportare in vita, e non è un modo di dire, un...
Il tempo dell’attesa
di cooperativasocialealdiladeisogni
Sono stati prodotti in seconda coltivazione circa 460 kg di fagioli freschi. Essiccati, sono poco più di 200 kg. Ora stiamo selezionando...