Educazione naturale
di cooperativasocialealdiladeisogni
Ancora una giornata di semina, questa volta con i discenti della scuola prima di Galluccio (Caserta).
Coinvolgere tutta la società civile nella ripresa della semina del fagiolo cannellino “Suscieglio”. Sicuramente un progetto ambizioso, difficile, ma possibile. Cominciare dalle fasce svantaggiate, le persone con disabilità, di poi coinvolgere i ragazzi delle primarie.
Giocare con la semina, opportunità didattica sul campo. Coinvolgerli nella descrizione del fagiolo, come stimolo all’immaginazione. E così diventa una mezzaluna bianca, o una forma semi ovale schiacciata, i colori che vanno dal bianco alle sfumature del giallo.
Seminare e farsi carico dei germogli, ponendo la targhetta, non come possesso ma come responsabilità. Educare alla natura per davvero, giocare con la natura, perché attraverso il gioco si comprende il rispetto per la natura. Educare alla natura per costruire comunità inclusive.
Progetto “Il vicolo dei fagioli”
capofila: Cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni”
partner: Comune di Cellole (CE), Cooperativa Sociale “Osiride”, Slow Food Massico Roccamonfina, Cooperativa Sociale “Un fiore per la vita” , ASeS Agricoltori Sviluppo e Solidarietà
Ti potrebbe interessare
La seconda semina
di cooperativasocialealdiladeisogni
La prima parte del progetto “Il vicolo dei fagioli” , ovvero il ripristino del fagiolo autoctono “Suscieglio” è andata bene. La prima...
La sagra del fagiolo
di cooperativasocialealdiladeisogni
La collaborazione con la sagra dei fagioli di Cellole è stato un appuntamento concreto di risultato del progetto “Il vicoli dei fagioli”...
La crescita dei germogli
di cooperativasocialealdiladeisogni
Siamo nella fase più delicata del nostro progetto. Stanno crescendo i germogli del fagiolo “Scuscieglio”. Lo stupore e la meraviglia non vogliono...