Fagiolo cannellino “Suscieglio”
di cooperativasocialealdiladeisogni
Fagiolo cannellino “Suscieglio”
Da qui parte il progetto “Il vicolo dei fagioli”, da questi fagioli che sono semi. Il primo passo è ravvivare la sua coltivazione, una produzione artigianale secondo le antiche regole dei contadini.
Sono stati coinvolti tutti i soggetti del progetto e si sta seminando nel territorio il fagiolo, per farlo crescere e impedire che possa scomparire del tutto. Un fagiolo autoctono che nel corso dei decenni ha perso “terreno” per l’introduzione di altre coltivazioni e di fagioli non autoctoni.
Questo il primo passo per ogni progetto che si vuole far crescere: proteggere e coltivare i semi.
Progetto “Il vicolo dei fagioli”
capofila: Cooperativa Sociale “Al di là dei Sogni”
partner: Comune di Cellole (CE), Cooperativa Sociale “Osiride”, Slow Food Massico Roccamonfina, Cooperativa Sociale “Un fiore per la vita” , ASeS Agricoltori Sviluppo e Solidarietà
Ti potrebbe interessare
Alla semina
di cooperativasocialealdiladeisogni
Stiamo seminando i nuovi germogli di fagiolo Suscieglio. Il tempo della semina, il tempo del dialogo e del confronto. Aiutati dagli studenti...
Il tempo dell’attesa
di cooperativasocialealdiladeisogni
Sono stati prodotti in seconda coltivazione circa 460 kg di fagioli freschi. Essiccati, sono poco più di 200 kg. Ora stiamo selezionando...
Oltre le aspettative
di cooperativasocialealdiladeisogni
La seconda semina per il recupero della coltivazione del fagiolo suscieglio, sta dando risultati oltre le aspettative. Stiamo raccogliendo mano mano i...