Tutti a bordo! Ad Ercolano passeggiata tra Cultura e Mare sui mezzi MOOVEME
di cittadileoniacooperativasociale
Ad Ercolano (Na) la passeggiata simbolica a bordo dei mezzi di sharing Mooveme, per promuovere l’uso di monopattini, bici e scooter elettrici per muoversi in città: questa l’iniziativa organizzata dal Comune di Ercolano con la Cooperativa Città di Leonia e con Villa Fernandes che gestiscono e curano il servizio nell’area vesuviana, tra Ercolano, appunto, San Giorgio a Cremano e Portici. Dal parcheggio comunale degli Scavi di Ercolano sino al Molo Borbonico di Villa Favorita, il Sindaco Ciro Buonajuto, l’assessore al bilancio Lucio Perone, il Direttore di Villa Fernandes, Antonio Capece e il Presidente di Città di Leonia, Fabio De Bernardo, assieme a volontari e partner del progetto, hanno utilizzato i mezzi in giro per le strade della cittadina vesuviana. “Da quando è partito il progetto Vai Mo’, co-finanziato da Fondazione con il Sud, lo scorso novembre, abbiamo avuto più di 10.400 noleggi, con circa 3mila utenti registrati che utilizzano i nostri mezzi in sostituzione ai mezzi propri”, spiega De Bernardo: “Oggi qui ad Ercolano la dimostrazione di un servizio che è utile ai cittadini ma anche e molto, ai turisti”. “Ad Ercolano aumenta l’offerta turistica grazie al servizio di sharing”, il commento del Sindaco Buonajuto, “ma è anche un’opportunità per i nostri giovani di scaricare l’app di Mooveme per vivere la nostra cittadina in modo sicuro e sostenibile ad un costo accessibile per tutti”.Per info è possibile visitare il sito web mooveme.it o scaricare l’app dedicata dove è possibile anche acquistare pacchetti promozionali per muoversi liberamente tra i comuni che condividono il progetto.
Ti potrebbe interessare
100 giorni di MOOVEME, 100 giorni di mobilità sostenibile!
di cittadileoniacooperativasociale
MOOVEME festeggia i suoi primi 100 giorni! La mobilità sostenibile del progetto VAIMO’, è su strada dallo scorso 6 Novembre e lo...
STRADA A FUMETTI
di cittadileoniacooperativasociale
Viaggiare sicuri, disegnare il futuro Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l’attività “Strada a Fumetti”, iniziativa ad opera de La Locanda...
VAIMO’ all’Expo di Pietrarsa, per la sostenibilità ambientale e l’educazione stradale.
di cittadileoniacooperativasociale
La mobilità sostenibile: qual è lo stato dell’arte? E’ ciò di cui si è discusso lo scorso dicembre al Museo di Pietrarsa...