Lavoro o lavoretti – esperienze, prospettive e ostacoli per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettiva
di Fondazione Div.ergo-Onlus
LECCE – Si terrà a Lecce il 23 febbraio alle ore 17 nella Sala Conferenze “Teatrino” del ex Convitto Palmieri, in Piazzetta Giosuè Carducci, il workshop “Lavoro o lavoretti – esperienze, prospettive e ostacoli per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettiva” l’evento finale di restituzione dei risultati dei Progetti “Trasformiamoci” di Filodolio Cooperativa Sociale e “Essenze – Coltivo e trasformo” di Fondazione Div.ergo-ONLUS.
Il workshop vedrà come relatori il prof. Carlo Lepri, uno dei massimi esperti di disabilità intellettiva, in particolare dell’età adulta e nel campo dell’inserimento lavorativo. Psicologo, lavora presso il “Centro studi per l’integrazione lavorativa delle persone disabili” della ASL 3 di Genova ed è docente a contratto nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Genova. È impegnato da molti anni in Italia e all’estero in attività di formazione e consulenza sui temi dell’integrazione lavorativa e sociale delle persone disabili ed è autore di libri e pubblicazioni in questo settore.
Tra i suoi testi Viaggiatori inattesi. Appunti sull’integrazione sociale delle persone disabili, Franco Angeli 2011; La persona al centro. Autodeterminazione, autonomia, adultità per le persone disabili, Franco Angeli 2016; Diventare grandi. La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva, Edizioni Erickson 2020.
La Presidente della Cooperativa sociale Filodolio, dott.ssa Annalisa Paradiso, presenterà i risultati del Progetto “Trasformiamoci”, sostenuto da Fondazione Prosolidar che ha visto l’inserimento lavorativo di tre persone con disabilità intellettiva in percorsi di agricoltura sociale.
La Presidente della Fondazione Div.ergo–ONLUS, dott.ssa Maria Teresa Pati, illustrerà le azioni e gli esiti di “Essenze – Coltivo e trasformo”, un progetto di formazione al lavoro con il coinvolgimento di 14 persone con disabilità nella produzione di prodotti trasformati, di coltivazione di micro-ortaggi in serra, promozione dell’autonomia, finanziato da Chapron Charity Foundation.
Al workshop interverranno anche la dott.ssa Valentina Romano, Dirigente del Settore Welfare della Regione Puglia, e l’Assessore al Welfare e alle politiche attive del lavoro, dott.ssa Silvia Miglietta.
Modererà l’incontro il dott. Eupremio Luigi Greco, Presidente dell’Associazione C.A.SA.
L’evento ha il Patrocinio della Provincia di Lecce.
Ti potrebbe interessare
“I nostri micro-ortaggi stanno in un posto signorile”
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Resoconto del tirocinio formativo per la coltivazione di micro-ortaggi in serra Giacomo e Chiara sono due tipi molto diversi tra loro. Lo...
Il lavoro ritrovato, il valore dell’agricoltura sociale ai tempi del COVID
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Grazie all’agricoltura sociale e ai contratti sottoscritti con Utilità marginale, Lucio e Gianmarco hanno potuto dare continuità al lavoro sui terreni, mentre...
I terreni abbandonati, nuova frontiera per l’agricoltura che include
di Fondazione Div.ergo-Onlus
“L’agricoltura può tornare a dare lavoro, soprattutto ora che si avvicina una nuova crisi economica? E come utilizzare i terreni abbandonati che...