L’innovazione nell’economia sociale. Modelli vincenti anche a SUD
di Fondazione Div.ergo-Onlus
La Fondazione Div.ergo tra i vincitori
Lo scorso 4 giugno, la Fondazione Div.ergo-Onlus, capofila nel progetto Utilità marginale, è stata riconosciuta tra i cinque finalisti del premio “Angelo Ferro” per l’innovazione nell’economia sociale. Il premio di carattere nazionale istituito dalla Fondazione Zancan e da Fondazione Cariparo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, è stato assegnato operando una selezione fra 330 partecipanti in tutta Italia. Ciò costituisce pertanto un riconoscimento di notevole valore che contribuisce ad accreditare anche gli altri progetti che la Fondazione promuove, come appunto, Utilità Marginale.
Il laboratorio creativo Div.ergo di Lecce
Il progetto premiato riguarda l’inserimento lavorativo di persone con fragilità attraverso la realizzazione di prodotti artistici in un luogo in cui si intrecciano cultura, relazioni, lavoro, incontri, bomboniere solidali, generando un’esperienza innovativa di inclusione sociale che ha come motore la bellezza.
Un ringraziamento a Fondazione Con il SUD
Il presidente della Fondazione Cariparo, dott. Gilberto Muraro, nel corso della cerimonia (rigorosamente on line), ha tenuto a ringraziare in modo particolare anche Fondazione con il Sud per il suo impegno profuso a diffondere i valori del terzo settore ed a stimolarne lo sviluppo nelle Regioni del Sud Italia.
Eppure questo premio conferma che la qualità dei progetti portati avanti da organizzazioni del terzo settore del Sud Italia raggiunge ormai livelli di eccellenza per ciò che riguarda l’innovazione nell’economia sociale.
L’innovazione nell’economia sociale
L’efficacia di questi progetti è stata valutata secondo tre criteri fondamentali che costituiscono le direttrici dell’impresa sociale del futuro:
- idea innovativa
- sostenibilità economica
- inclusione sociale
Infine il Presidente emerito di Intesa Sanpaolo, dott. Giovanni Bazoli, ha tenuto a sottolineare che tutti i migliori progetti si caratterizzano per un mix particolare tra “generosità e intelligenza creativa teso ad indirizzare la solidarietà verso forme di efficienza e professionalità con mentalità imprenditoriale. Una via nuova ed un modello prezioso da considerare perché ci troviamo di fronte ad una svolta radicale dell’economia mondiale”.
Riprendiamo quindi il nostro lavoro con maggiore entusiasmo e consapevolezza del nostro ruolo come operatori del Terzo Settore, impegnati tra le periferie e le minoranze dei nostri territori e delle nostre città, certi che da sempre nella storia dell’uomo sono sempre state le minoranze a tracciare strade nuove.
La scheda completa dei finalisti con la descrizione in sintesi dei loro progetti innovativi si può trovare al seguente link:
https://www.premioangeloferro.it/edizione-2020
La cerimonia di presentazione e proclamazione dei vincitori si trova al link:
Ti potrebbe interessare
“I nostri micro-ortaggi stanno in un posto signorile”
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Resoconto del tirocinio formativo per la coltivazione di micro-ortaggi in serra Giacomo e Chiara sono due tipi molto diversi tra loro. Lo...
Campagna 5×1000 di Fondazione Div.ergo-ONLUS
di Fondazione Div.ergo-Onlus
E’ ufficialmente partita la nuova Campagna 5×1000 di Fondazione Div.ergo-ONLUS che resterà attiva fino al 30 novembre 2022. Oltre all’acquisto di bomboniere...
Lungo la via del carro, valorizzazione del territorio con il turismo solidale
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Attraverso il turismo sostenibile e solidale, una straordinaria esperienza di scoperta e di valorizzazione di territori “marginali”, quelli delle campagne tra Lecce...