Alla Fondazione Div.ergo-Onlus il certificato QNeST per Utilità marginale
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Un marchio di qualità e di riconoscimento ideato per certificare le realtà che operano per un turismo sostenibile.
La Fondazione Div.ergo-Onlus è una delle realtà destinatarie del riconoscimento QNeST (Qualty Network for Susteinable Tourism). Ciò grazie ai prodotti artigianali del “Laboratorio creativo Div.ergo“, realizzati da un gruppo di artisti con disabilità, e i percorsi di turismo esperienziale ideati e condotti all’interno del progetto “Utilità marginale”.
L’importante riconoscimento è stato attribuito nel corso della BTM – Business Tourism Management 2020, tenutasi a Lecce dal 20 al 22 febbraio scorso. Il progetto QNeST (Quality Network for Susteinable Tourism), all’interno del programma INTERREG Adrion, è teso a migliorare la qualità del patrimonio culturale, tradizionale e ambientale dell’area adriatico-ionica.
Promotori del progetto sono l’Università del Salento assieme alla Camera di Commercio di Xanthi (Grecia), l’Istrian Development Agency (Croazia), la Cooperativa sociale Labirinto (Italia), il Ministero dell’economia del Montenegro, l’Unione delle Camere di Commercio del Veneto, l’Università di Primorska (Slovenia).
Ti potrebbe interessare
Al via la collaborazione tra UniBocconi e Fondazione Div.ergo-ONLUS per Utilità marginale
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Volti sorridenti, tante domande per capire e una gran voglia di iniziare. Con una riunione online è inziata la collaborazione tra...
Lungo la via del carro, valorizzazione del territorio con il turismo solidale
di Fondazione Div.ergo-Onlus
Attraverso il turismo sostenibile e solidale, una straordinaria esperienza di scoperta e di valorizzazione di territori “marginali”, quelli delle campagne tra Lecce...
I segreti dello zafferano – corso di formazione per agricoltori
di Fondazione Div.ergo-Onlus
A Lecce si è concluso il primo corso di formazione teorico pratico di 6 ore per agricoltori e appassionati su coltivazione e...