La durezza del vivere quotidiano scompare nel battito d’ali delle farfalle

di

Una occasione per vedere Ragusa, una parentesi di meraviglia nello stupore dell’incontro a Casa delle Farfalle. Così, grazie alla generosità del team di Casa delle Farfalle Ragusa, tre ragazze e ragazzi accompagnati dalle operatrici del progetto TFT – Trasformare la fascia trasformata, hanno visitato la struttura di via Matteotti nel capoluogo ibleo e hanno potuto interagire con le farfalle in una atmosfera di puro stupore. Un pomeriggio spensierato per loro, lontano dai luoghi dove abitualmente vivono e che spesso li priva della gioia di un incontro, di una passeggiata, della socialità piena dovuta agli adolescenti, alle bambine e ai bambini della loro età. Hanno seguito con grande attenzione l’introduzione di Martina che ha raccontato loro curiosità e piccoli segreti, hanno rivolto diverse domande. Ma ciò che li ha resi felici è stato il contatto, l’esperienza concreta dell’incontro inaspettato con i lepidotteri. L’avere potuto godere della bellezza delle farfalle, ha stimolato la loro fantasia; il viaggio di rientro nelle loro case, è stato contrassegnato da un fitto scambio di emozioni che conserveranno tra le esperienze da raccontare con il sorriso

Regioni

Ti potrebbe interessare

L’aiuto che affianca e non sostituisce: uscire dall’invisibilità nella fascia trasformata

di

I risultati e le attese, i piccoli passi per uscire dalla condizione di “invisibili”, il sentirsi cittadini al pari degli altri, acquisire...

Ci siamo! Benvenuti nella vostra nuova casa

di

Chi ben comincia è a metà dell’opera. E che opera! Quella di aiutare alcuni nuclei familiari che vivono in condizioni di estremo...

La COP torna a riunirsi in presenza: due giorni per fare il punto e guardare al futuro

di

È stato bello tornare a vedersi in presenza. Per confrontarsi, progettare, guardare al futuro. La COP, Comunità di operatori progettuali, del progetto...