Puliamo la Riserva, insieme per ridare bellezza alla Gravina di Monsignore
di Legambiente Puglia
Tutti insieme per ridare bellezza alla Riserva naturale di Conversano, ripulendola dal degrado che ne altera la naturale integrità. I partner del progetto “Tra laghi e gravine: tutela integrata della biodiversità” si sono riuniti domenica 18 ottobre per ripulire dai rifiuti la Gravina di Monsignore, nell’ambito dell’iniziativa di volontariato “Puliamo il Mondo” promossa ogni anno da Legambiente. Un’azione forte di cittadinanza attiva che li ha visti rimuovere ogni genere di rifiuto, ingombrante e non. Dai più piccoli mozziconi di sigaretta a una grossa cisterna di acqua abbandonata, trasportata dai volontari a borgo di un furgone.
Nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, l’attività ha visto l’adesione di numerosi cittadini che hanno a cuore la tutela di un habitat straordinario quale è la Riserva naturale di Conversano.
Ti potrebbe interessare
Incontro pubblico a Conversano
di Legambiente Puglia
Continua Tra laghi e gravine: tutela integrata della biodiversità, il progetto di Legambiente Puglia sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD con il...
Al via i laboratori di educazione ambientale a distanza
di Legambiente Puglia
Al via le attività a distanza per divulgare il patrimonio ecologico della Riserva naturale regionale di Conversano Al via i laboratori di...