Questionario sulla conoscenza e percezione della Riserva naturale di Conversano
di Legambiente Puglia
Per comprendere il livello di conoscenza della Riserva di Conversano da parte del territorio, Legambiente Puglia e Cooperativa Sociale Itaca, tra i partner del progetto “Tra laghi e gravine: tutela integrata della biodiversità”, hanno somministrato a scuole e cittadini un questionario volto a migliorare l’attività di valorizzazione e gestione dell’area.
Di seguito alcune delle domande principali:
- Conosci la Riserva naturale regionale orientata Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore?
- Nella Riserva sono presenti habitat d’interesse comunitario che ospitano numerose specie protette di flora e fauna. Lo sapevi?
- Che tipo di sensazione provi osservando il paesaggio della Riserva?
- Ti piacerebbe partecipare alle attività organizzate durante il progetto?
-
Pensi che una iniziativa giovanile di adozione della Riserva possa migliorare il rapporto tra città e campagna, stimolare la vita all’aria aperta, rendere più interessante lo studio di alcune materie (scientifiche, storiche) anche attraverso l’apprendimento in campo?
I risultati del questionario saranno resi noti entro i primi di giugno, prima della chiusura dell’anno scolastico.
Ti potrebbe interessare
Proseguono i laboratori del progetto “Tra laghi e gravine: tutela integrata della biodiversità”
di Legambiente Puglia
Proseguono i laboratori del progetto “Tra laghi e gravine: tutela integrata della biodiversità”, grazie ai quali gli alunni delle scuole primarie di...
Incontro pubblico a Conversano
di Legambiente Puglia
Continua Tra laghi e gravine: tutela integrata della biodiversità, il progetto di Legambiente Puglia sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD con il...
Al via il laboratorio esperienziale Acqua, Roccia e Vita
di Legambiente Puglia
Oggi 4 febbraio ha preso il via il laboratorio esperienziale Acqua, Roccia e Vita nell’ambito del progetto Tra laghi e gravine: tutela...