Al lavoro sui grandi lievitati: ecco la nostra Colomba Coccitacca
di coopsocialerigenerazioni
Continuano le attività di Cotti in Fragranza in attesa della partenza formale dell’iniziativa sostenuta da Fondazione CON IL SUD.
In particolare, continua la formazione sui grandi lievitati cominciata lo scorso Natale con il Panettone Buonicuore: a Pasqua 2021, infatti, arriva la Colomba Coccitacca.
Una morbida colomba aromatizzata all’arancia, con canditi e una glassa di cioccolato e mandorle, con l’immancabile granella di zucchero. Disponibile in un pratico sacco in TNT riutilizzabile, per limitare gli imballi inutili e puntare alla sostenibilità.
Gli ingredienti principali (arancia e cioccolato) e il nome sono quelli di uno dei nostri frollini più amati, il Coccitacca.
Realizzata artigianalmente con lievito madre e con l’ausilio dei nuovi macchinari donati dal Garante Regionale dei detenuti, la Colomba è il passo in più che il nostro laboratorio (o meglio, i nostri ragazzi!) hanno compiuto in un ambito che richiede rigore e precisione – ma anche tanta passione – come quello della pasticceria.
La Colomba Coccitacca è disponibile sul nostro e-commerce e presso i nostri rivenditori. Speriamo vi piacerà!
Ti potrebbe interessare
Si è concluso il progetto “Svolta all’Albergheria! Da Ballarò alle periferie per una Comunità Riparativa”
di coopsocialerigenerazioni
Si è concluso il progetto “Svolta all’Albergheria! Da Ballarò alle periferie per una Comunità Riparativa”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD e...
Il racconto dei laboratori del progetto Svolta all’Albergheria! presso la Casa Circondariale Pagliarelli Lo Russo di Palermo
di coopsocialerigenerazioni
“Sin da subito abbiamo capito che potevamo avere fiducia gli uni negli altri e abbiamo iniziato a raccontarci. È stato uno scambio...
Storia del Panettone Buonicuore, dal carcere Malaspina di Palermo
di coopsocialerigenerazioni
In attesa della partenza formale dell’iniziativa sostenuta da Fondazione CON IL SUD, le attività del laboratorio Cotti in Fragranza proseguono. Oggi vi...