? Monitoraggio uccelli
di wwfsannio
Proseguono le attività nell’ambito dell’azione “monitoraggio uccelli” nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro. Gli esperti del partner ASOIM, Danila Mastronardi e Elio Esse, nei giorni scorsi hanno effettuato il montaggio delle cassette nido. In particolare, sono state montate n. 10 cassette nella faggeta che circonda Piano Melaino.
Le specie che troveranno dimora sono:
- Cince (Allegra, Mora, Bigia)
- Codirosso comune
- Allocco
Nelle prossime settimane sono previsti nuovi interventi con l’insediamento di altre cassette nido.
Ti potrebbe interessare
SABATO 28 MAGGIO L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CORSO RACCOLTA PIANTE IN AMBIENTI FORESTALI
di wwfsannio
?Valorizzazione dei prodotti del bosco Sabato 28 maggio a partire dalle ore 09:00 è in programma l’ultimo appuntamento dedicato alla pratica sulla...
IL 13 MAGGIO A TORRECUSO, SEMINARIO “PROMOZIONE DELLA GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE”
di wwfsannio
Venerdì 13 maggio 2022, ore 16:00 – Sala delle Nicchie presso Palazzo Caracciolo-Cito, Torrecuso (BN) Dopo il successo dei precedenti webinar, il...
AVVIATA L’AZIONE DI MONITORAGGIO DEI MAMMIFERI DI INTERESSE CONSERVAZIONISTICO
di wwfsannio
Studio per rilevare la presenza e la distribuzione di due gruppi di mammiferi: i chirotteri (cioè i pipistrelli) e i Carnivori.