MONITORAGGIO UCCELLI: LE SPECIE DELLA FAMIGLIA DEI LANIDI

di

In primavera giungono in Europa numerose specie di uccelli provenienti dall’Africa, fra queste figurano specie appartenenti alla famiglia dei Lanidi.

Sono Passeriformi dotati di un becco adunco con cui uccidono le prede (grossi insetti, ma all’occorrenza anche piccoli vertebrati). I Lanidi sono a rischio di estinzione a livello globale. Il monitoraggio ornitico nell’ambito del progetto Svegliamo la Dormiente prevede giornate dedicate al monitoraggio attento di queste specie.

I primi due giorni dedicati alle Averle (questo il nome volgare) ha dato ottimi risultati. Sono stati monitorati i siti idonei sia del Taburno che del Camposauro e sono state censite decine di coppie.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

IL LUPO NEL TABURNO CAMPOSAURO. DOCUMENTATA PER LA PRIMA VOLTA LA PRESENZA STABILE DI UN BRANCO.

di

IL LUPO NEL TABURNO CAMPOSAURO. DOCUMENTATA PER LA PRIMA VOLTA LA PRESENZA STABILE DI UN BRANCO FORMATO DA UNA COPPIA DI ADULTI E DUE GIOVANI.

“MADRE TERRA CHIAMA”. UN VIDEO PER RACCONTARE LA #BIODIVERSITÀ

di

Bellezza è ricchezza! Il video dedicato al tema-focus del progetto Sve(g)liamo la Dormiente - la biodiversità - ci racconta questo.

IL 27 MAGGIO LA VISITA TECNICA ALLA FORESTA DEMANIALE REGIONALE TABURNO

di

Venerdì 27 maggio 2022, ore 10:00 Ingresso Foresta Demaniale Regionale Taburno Lungo la strada provinciale dopo l’ex Albergo Taburno È in programma...