? Monitoraggio uccelli

di

Proseguono le attività nell’ambito dell’azione “monitoraggio uccelli” nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro. Gli esperti del partner ASOIM, Danila Mastronardi e Elio Esse, nei giorni scorsi hanno effettuato il montaggio delle cassette nido. In particolare, sono state montate n. 10 cassette nella faggeta che circonda Piano Melaino.

Le specie che troveranno dimora sono:

  • Cince (Allegra, Mora, Bigia)
  • Codirosso comune
  • Allocco

Nelle prossime settimane sono previsti nuovi interventi con l’insediamento di altre cassette nido.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Il Taburno-Camposauro a portata di click.

di

I luoghi del Taburno-Camposauro visibili attraverso una map story per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche.

SI PARLA DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE” NEL FORMAT TELEVISIVO DI LABTV “LE VOCI DEL PARCO”

di

Secondo appuntamento con il format di LabTv “Le Voci del Parco”. Ospiti di questa puntata sono Camillo Campolongo Presidente WWF Benevento, Michele...

CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DELLE GUARDIE GIURATE VENATORIE VOLONTARIE

di

Formazione guardie per attività di vigilanza e controllo del territorio