“TABURNO EDUCA SCUOLE”: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ IN CLASSE.

di

Riparte l’azione del progetto “Taburno Educa Scuole” e con essa (finalmente) anche le normali attività di educazione ambientale svolte in classe. Da qualche settimana, infatti, sono partiti 3 percorsi didattici destinati agli istituti:

  • Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Montesarchio;
  • Istituto Comprensivo Padre Isaia Columbro di Foglianise;
  • Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Montesarchio.

Nello specifico, le studentesse e gli studenti coinvolte/i sono quelle/i delle classi 4^ e 5^ delle scuole primarie di primo grado dei Comuni di Foglianise, Tocco Caudio, Castelpoto, Montesarchio (Varoni e Ponteligno) e a breve anche di Bonea.

Nell’ambito delle attività educative, di particolare interesse è il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento PCTO tra il WWF Sannio e l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Montesarchio che vede il coinvolgimento di circa 80 studentesse e studenti delle classi 3^, 4^ e 5^.

Il corso affronta le principali tematiche ambientali di tutela della biodiversità con approfondimenti teorici e pratici sulle azioni di conservazione di flora e fauna svolti nell’ambito delle azioni del progetto. Le ragazze e i ragazzi saranno coinvolti sia con didattica tradizionale in aula e a distanza che con metodologie non formali, come ad esempio l’adozione delle aiuole didattiche realizzate sempre nell’ambito delle azioni progettuali.

A tutte le studentesse e a tutti gli studenti saranno consegnati i quaderni didattici del Parco Taburno – Camposauro appositamente realizzati.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

ALLA SCOPERTA DEL “MULINO RITROVATO”. NUOVA ESCURSIONE DI SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE.

di

Escursione Gruppo del Taburno-Camposauro. Da località Maione (Cautano) per il Fosso di Prata Domenica 01 maggio 2022, ritrovo h 08:15 nei pressi...

PROSEGUONO I RILIEVI ORNITOLOGI. AVVISTATO IL PRISPOLONE

di

Completato il censimento dell'Averla Piccola, avvistato il primo individuo di Prispolone.

? Monitoraggio uccelli

di

Proseguono le attività nell’ambito dell’azione “monitoraggio uccelli” nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro. Gli esperti del partner ASOIM,...