? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Prosegue l’attività di monitoraggio delle bat-box installate nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro.
A seguito dei rilevamenti, con grande soddisfazione, è stata rilevato un incremento dell’utilizzo delle bat-box da parte dei chirotteri.
Un nuovo e gradito ospite ha visitato le bat-box presenti nel Taburno-Camposauro: la Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri).
Ti potrebbe interessare
ESCURSIONE SUL PENTIME. UN PERCORSO ALL’INSEGNA DELL’AMBIENTE, DELLA STORIA E DEL GUSTO.
di wwfsannio
Le foto dell'escursione del 07 novembre 2021 GRUPPO DEL CAMPOSAURO IL “PENTIME” DA SAN GIUSEPPE, organizzata nell'ambito del progetto "Sve(g)liamo la Dormiente".
Il Taburno-Camposauro a portata di click.
di wwfsannio
I luoghi del Taburno-Camposauro visibili attraverso una map story per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e paesaggistiche.
? Monitoraggio mammiferi anno 2020
di wwfsannio
Studio di fototrappolaggio per monitoraggio mammiferi e censimento specie che abitano il massiccio del Taburno Camposauro.