? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli

di

Prosegue l’attività di monitoraggio delle bat-box installate nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro.

A seguito dei rilevamenti, con grande soddisfazione, è stata rilevato un incremento dell’utilizzo delle bat-box da parte dei chirotteri.

Un nuovo e gradito ospite ha visitato le bat-box presenti nel Taburno-Camposauro: la Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri).

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

TABURNO CAMPOSAURO. RILEVATE 15 SPECIE DI CHIROTTERI ED IL GATTO SELVATICO

di

Primi risultati dell'attivià di monitoraggio dei mammiferi, una delle azioni previste dal progetto per la conservazione della biodiversità

INSTALLAZIONE DI CASETTE PER IL RICOVERO E LA RIPRODUZIONE DI MAMMIFERI ED UCCELLI

di

Installate le cassette-nido per il moscardino per le attività didattiche e di educazione ambientale con le scuole.

?MONITORAGGIO UCCELLI

di

Lanciati i richiami registrati con tecnica di censimento del “play-back” per il rilevamento dei Picidi, famiglia di uccelli presenti nel Taburno Camposauro.