? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli

di

Prosegue l’attività di monitoraggio delle bat-box installate nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” nel Parco Regionale Taburno-Camposauro.

A seguito dei rilevamenti, con grande soddisfazione, è stata rilevato un incremento dell’utilizzo delle bat-box da parte dei chirotteri.

Un nuovo e gradito ospite ha visitato le bat-box presenti nel Taburno-Camposauro: la Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri).

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“MADRE TERRA CHIAMA”. UN VIDEO PER RACCONTARE LA #BIODIVERSITÀ

di

Bellezza è ricchezza! Il video dedicato al tema-focus del progetto Sve(g)liamo la Dormiente - la biodiversità - ci racconta questo.

PRESENTATI I RISULTATI DI SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE

di

“IL CAPITALE NATURALE DEL TABURNO CAMPOSAURO DOPO I TRE ANNI DI SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE”. La presentazione pubblica dei risultati è avvenuta il...

CONCLUSO IL CORSO DI FORMAZIONE DI VIGILANZA ZOOFILA ED AMBIENTALE

di

Formazione guardie ambientali per attività di informazione, sensibilizzazione, vigilanza e controllo.