COMUNICATO STAMPA: A MONTESARCHIO LE PRIME AIUOLE DIDATTICHE DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE”
di wwfsannio
Avviata, nell’ambito del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, la realizzazione a Montesarchio di tre aiuole didattiche con la messa a dimora di piante autoctone quali lecci, viburni, allori, pioppi e ligustri.
Si tratta di un gruppo di tre aiuole ubicate lungo il margine sinistro del torrente Tesa, in via Cirignano di Montesarchio, nello splendido scenario da un lato del monte Taburno e dall’altro della Torre con il Castello.
Un’iniziativa possibile grazie a Comunità Montana del Taburno, che ha messo a disposizione i suoi operai, e Regione Campania, che ha fornito le piante messe a dimora allevate nel vivaio del Fizzo, entrambi partner del progetto; a SOGESI che ha curato la sistemazione e la pulizia dell’area interessata; ed al Comune di Montesarchio che rappresentato dall’assessore Morena Cecere ha creduto nel progetto attivandosi efficacemente.
Le aiuole saranno arricchite nei prossimi mesi da altre piante in modo da ricostituire dei piccoli lembi di vegetazione tipica del Parco Regionale Taburno Camposauro, a scopo didattico, e saranno adottate da scuole, associazioni e cittadini disponibili a prendersene cura.
Ti potrebbe interessare
? MONITORAGGIO RAPACI NOTTURNI
di wwfsannio
Lanciati richiami acustici di cinque specie di rapaci notturni sul massiccio del Parco Regionale Taburno-Camposauro.
Escursione “Giro delle cave da Cautano”. In ricordo di Giacomo Savoia.
di wwfsannio
Domenica 6 febbraio 2022, ritrovo h 08:30 in Piazza Simonetta Lamberti, Cautano. È in programma domenica 6 febbraio, a partire dalle ore 09:00,...
“TABURNO EDUCA SCUOLE”: PROSEGUONO CON ENTUSIAMO GLI INCONTRI IN CLASSE.
di wwfsannio
A seguito della ripartenza dell’azione “Taburno Educa Scuole” del progetto “Sve(g)liamo la Dormiente”, proseguono a spron battuto gli incontri in classe con...