? Monitoraggio mammiferi anno 2020

di

Dopo il gatto selvatico ed il capriolo già “catturati” dalle fototrappole di Sve(g)liamo la Dormiente nel corso del 2019, il 2020 ha permesso di censire altre specie che abitano il massiccio del Taburno Camposauro.

Tra queste la faina, il tasso, la volpe, la lepre europea, il riccio, il topo selvatico, il quercino ed il lupo, sicuramente la specie di maggior interesse conservazionistico e per questo oggetto dello studio di fototrappolaggio sulla Dormiente.

Questa è una galleria degli scatti delle nostre fototrappole che non vi avevamo ancora mostrato.

? [Foto Manlio Marcelli e Romina Fusillo di Lutria sas]

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

AVVIATA L’AZIONE DI MONITORAGGIO DEI MAMMIFERI DI INTERESSE CONSERVAZIONISTICO

di

Studio per rilevare la presenza e la distribuzione di due gruppi di mammiferi: i chirotteri (cioè i pipistrelli) e i Carnivori.

SABATO 28 MAGGIO L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CORSO RACCOLTA PIANTE IN AMBIENTI FORESTALI

di

?Valorizzazione dei prodotti del bosco Sabato 28 maggio a partire dalle ore 09:00 è in programma l’ultimo appuntamento dedicato alla pratica sulla...

??‍? ????????? ?? ????????

di

Un video a firma di Flavia Iori per raccontare il progetto Sveg)liamo la Dormiente alle scuole del Parco TAburno Camposauro.