ATTIVITÀ DI FOTOTRAPPOLAGGIO NEL PARCO TABURNO CAMPOSAURO: LA FAINA E IL TASSO
di wwfsannio
? Monitoraggio mammiferi
Questo breve video è stato ripreso da una delle foto-trappole che abbiamo installato nell’area del Parco del Taburno Camposauro.
Le foto-trappole vengono posizionate di solito in corrispondenza di quelli che i ricercatori riconoscono essere percorsi utilizzati dalla fauna e dagli animali domestici. Di notte questi sentieri si popolano di presenze e non sono rari gli incontri tra specie diverse.
Cosa succede allora quando una faina (Martes foina), che se ne va spensierata balzellando su uno di questi sentieri incontra un più lento, ma anche più grosso, tasso (Meles meles) sulla propria traiettoria?
GUARDA IL VIDEO!
? [Video di Manlio Marcelli e Romina Fusillo di Lutria sas]
Ti potrebbe interessare
ESCURSIONE SUL PENTIME. UN PERCORSO ALL’INSEGNA DELL’AMBIENTE, DELLA STORIA E DEL GUSTO.
di wwfsannio
Le foto dell'escursione del 07 novembre 2021 GRUPPO DEL CAMPOSAURO IL “PENTIME” DA SAN GIUSEPPE, organizzata nell'ambito del progetto "Sve(g)liamo la Dormiente".
I RISULTATI DEL PROGETTO SULLA RIVISTA SCIENTIFICA “JOURNAL OF FUNGI”
di wwfsannio
Il progetto Sve(g)liamo la Dormiente attuato e concluso nel triennio 2020-2023 aveva tra i suoi tanti obiettivi quello di quantificare il patrimonio...
PROSEGUONO I RILIEVI ORNITOLOGI. AVVISTATO IL PRISPOLONE
di wwfsannio
Completato il censimento dell'Averla Piccola, avvistato il primo individuo di Prispolone.