ATTIVITÀ DI FOTOTRAPPOLAGGIO NEL PARCO TABURNO CAMPOSAURO: LA FAINA E IL TASSO

di

? Monitoraggio mammiferi

Questo breve video è stato ripreso da una delle foto-trappole che abbiamo installato nell’area del Parco del Taburno Camposauro.

Le foto-trappole vengono posizionate di solito in corrispondenza di quelli che i ricercatori riconoscono essere percorsi utilizzati dalla fauna e dagli animali domestici. Di notte questi sentieri si popolano di presenze e non sono rari gli incontri tra specie diverse.

Cosa succede allora quando una faina (Martes foina), che se ne va spensierata balzellando su uno di questi sentieri incontra un più lento, ma anche più grosso, tasso (Meles meles) sulla propria traiettoria?

GUARDA IL VIDEO!

? [Video di Manlio Marcelli e Romina Fusillo di Lutria sas]

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

SI PARLA DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE” NEL FORMAT TELEVISIVO DI LABTV “LE VOCI DEL PARCO”

di

Secondo appuntamento con il format di LabTv “Le Voci del Parco”. Ospiti di questa puntata sono Camillo Campolongo Presidente WWF Benevento, Michele...

??‍? ????????? ?? ????????

di

Un video a firma di Flavia Iori per raccontare il progetto Sveg)liamo la Dormiente alle scuole del Parco TAburno Camposauro.

“MADRE TERRA CHIAMA”. UN VIDEO PER RACCONTARE LA #BIODIVERSITÀ

di

Bellezza è ricchezza! Il video dedicato al tema-focus del progetto Sve(g)liamo la Dormiente - la biodiversità - ci racconta questo.