? Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Prosegue l’attività di monitoraggio delle bat box installate nell’ambito del progetto. Durante le fasi di campionamento sono stati censiti 2 siti d’accoppiamento di pipistrelli (specie: P. pygmaeus) confermando l’importanza di questo habitat per la riproduzione di questa specie tipicamente forestale.
Ti potrebbe interessare
SVEGLIAMO LA DORMIENTE NEL QUIZ DELLA NAZIONALE FEMMINILE DI CALCIO
di wwfsannio
La Nazionale Femminile di Calcio Italiana interrogata su uno dei risultati di Sve(g)liamo la Dormiente
SI PARLA DI “SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE” NEL FORMAT TELEVISIVO DI LABTV “LE VOCI DEL PARCO”
di wwfsannio
Secondo appuntamento con il format di LabTv “Le Voci del Parco”. Ospiti di questa puntata sono Camillo Campolongo Presidente WWF Benevento, Michele...
ATTIVITÀ DI FOTOTRAPPOLAGGIO NEL PARCO TABURNO CAMPOSAURO: LA FAINA E IL TASSO
di wwfsannio
L'attività di fototrappolaggio nel Parco Taburno Camposauro immortala un simpatico incontro tra la faina e il tasso.