?? Conservazione della biodiversità negli habitat prioritari

di

Gli ecologi forestali del Dipartimento di Agraria (Università di Napoli Federico II) hanno avviato un’attività di monitoraggio per la caratterizzazione strutturale dei soprassuoli forestali di origine artificiale nella Foresta Demaniale del Taburno, detta “Reale”, utili alla redazione di linee guida di gestione dei rimboschimenti di conifere dell’area di studio.

In queste aree saranno realizzati interventi dimostrativi di restauro naturalistico finalizzati all’incremento della biodiversità specifica e strutturale.

Gli interventi, attraverso l’apertura di piccole interruzioni di copertura delle chiome (“gap”) favoriranno l’ingresso della luce nei piani inferiori della foresta e dunque l’insediamento di specie autoctone, fra cui il faggio e altre latifoglie della fascia montana appenninica.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

NASCE IL “QUADERNO DIDATTICO” DEL PARCO.

di

Nasce il quaderno didattico dedicato al Parco Taburno Camposauro, uno strumento a supporto delle didattica.

CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DELLE GUARDIE GIURATE VENATORIE VOLONTARIE

di

Formazione guardie per attività di vigilanza e controllo del territorio

IL PENTIME: RITORNANO LE ESCURSIONI PER SVELARE LA DORMIENTE

di

Domenica 7 novembre 2021 un'escursione sul monte Pentime da San Giuseppe per svelare la Dormiente