Natura, lettura e scrittura: così i bambini si sperimentano con il caviardage

di

La storia in viaggio è il laboratorio organizzato dall’associazione Favoliamo nell’ambito del progetto Sulle Ali della Lettura, un’esperienza indimenticabile per i giovani lettori delle classi terze delle scuole primarie di Gragnano.
Saliti su un trenino speciale, i bambini hanno attraversato la città di Gragnano immersi nei racconti storici che animano le pagine dei libri. Il percorso ha raggiunto il suo apice nella suggestiva Valle dei Mulini, dove gli alunni hanno ascoltato una storia che ha ispirato riflessioni creative e poetiche attraverso la tecnica del caviardage.
Questa esperienza ha dimostrato quanto sia fondamentale la lettura nel coltivare l’immaginazione e la creatività dei bambini, offrendo loro nuovi mondi da esplorare e opportunità di crescita personale.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Genitorialità consapevole: incontri in Biblioteca per rafforzare i legami nelle famiglie e nelle comunità

di

La Biblioteca Comunale “Michele Cavaliere” di Gragnano continua ad accogliere la cittadinanza ospitando “Genitori in gioco”, un format pensato per le famiglie...

Libri, biblioteche e comunità: parte a Gragnano il progetto “Sulle Ali della Lettura”

di

Si intitola “Sulle Ali della Lettura”, il progetto che intende promuovere la lettura come strumento di inclusione e valorizzare la biblioteca comunale...

Acqua, aria, terra e fuoco. I quattro elementi raccontati ai bambini per promuovere la tutela dell’ambiente

di

Ci sono i quattro elementi al centro dei laboratori creativi promossi dall’associazione InnovAzioni Sociali nell’ambito del progetto “Sulle Ali della Lettura”, un’iniziativa...