“A tavola con i libri”. Cibo e cultura per fare inclusione
di innovazionisocialiodv
A tavola con i libri è un laboratorio del progetto Sulle Ali della Lettura, divertente, coinvolgente e istruttivo.
E’ organizzato grazie alla preziosa collaborazione di Casa Scarica, dello chef Giuseppe Vanacore, del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e di tutti gli insegnanti e i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità!
I giovani coinvolti nello show cooking hanno avuto l’opportunità di vedere all’opera lo chef che, partendo dalle ricette della tradizione tratte dal libro “Ricerche storiche sulle eccellenze enogastronomiche della città della pasta” di Domenico Camardo e Mario Notomista, ha dato vita a piatti deliziosi, spiegando ogni passaggio con passione e professionalità.
Ti potrebbe interessare
Libri, biblioteche e comunità: parte a Gragnano il progetto “Sulle Ali della Lettura”
di innovazionisocialiodv
Si intitola “Sulle Ali della Lettura”, il progetto che intende promuovere la lettura come strumento di inclusione e valorizzare la biblioteca comunale...
Natura, lettura e scrittura: così i bambini si sperimentano con il caviardage
di innovazionisocialiodv
La storia in viaggio è il laboratorio organizzato dall’associazione Favoliamo nell’ambito del progetto Sulle Ali della Lettura, un’esperienza indimenticabile per i giovani...
Genitorialità consapevole: incontri in Biblioteca per rafforzare i legami nelle famiglie e nelle comunità
di innovazionisocialiodv
La Biblioteca Comunale “Michele Cavaliere” di Gragnano continua ad accogliere la cittadinanza ospitando “Genitori in gioco”, un format pensato per le famiglie...