Montalto Soccorso, “sempre pronti nel momento del bisogno”

di

Nel momento del bisogno, l’associazione Montalto Soccorso rappresenta un punto di riferimento indispensabile sul territorio in quanto garantisce assistenza sanitaria 24 ore su 24. Gli operatori dell’associazione sono a disposizione della cittadinanza di Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, «supportiamo le famiglie grazie a una serie di servizi e prestazioni offerte gratuitamente attraverso l’ampio parco mezzi a disposizione e con la fantastica energia e costanza degli operatori volontari formati che si rendono disponibili per fornire un’assistenza sanitaria veloce e dedicata a pazienti non autosufficienti, affetti da problematiche di qualsiasi tipologia», spiega la presidente  Marianna Costanzo. 

L’associazione Montalto Soccorso opera 365 giorni all’anno compresi i festivi, effettuando principalmente il trasporto degli ammalati alle cliniche e ospedali dove sono in cura e il rientro alle abitazioni private. «Siamo diventati un punto di riferimento indispensabile per la cittadinanza cosentina che negli anni ha iniziato a prendere contattato con la nostra associazione non solo per i servizi di soccorso e accompagnamento, ma anche per avere noi nelle postazioni di primo intervento a varie manifestazioni pubbliche e private, eventi sportivi o gare: di fatti , grazie alla nostra presenza in queste situazioni, siamo riusciti a fornire un servizio di primo intervento necessario e in alcune situazioni anche salvavita», aggiunge Costanzo.

Indispensabile l’operato dei volontari dell’associazione anche per il servizio navetta svolto che ha permesso l’aiuto all’ospedale civile dell’Annunziata di Cosenza nel trasporto di sacche di sangue urgenti, prelievi e altro materiale di estrema urgenza. 

«Essendo un punto di riferimento per la nostra comunità – conclude la presidente dell’associazione Montalto Soccorso – siamo più volte chiamati per trasporti di persone che non possono essere portate in ospedale autonomamente. È necessario sottolineare pure che grazie alla nostra associazione diversi volontari godono di una crescita personale importante grazie all’aiuto concreto ma anche morale che viene fornito alle persone e alcuni intraprendono carriere sanitarie come medici o infermieri»

Regioni

Ti potrebbe interessare

Croce Blu Cosenza, dalla cura delle persone al cucire relazioni

di

Alzi la mano chi non conosce la Croce Rossa Italiana: plebiscito di mani levate. E la Croce blu? Questo ente è meno...

Arcalabria, tutti sulla stessa “arca” solidale

di

L’associazione Arcalabria è molto radicata a Cosenza, ma soprattutto nell’hinterland in particolare a Mendicino e Rende, dove sorge la sua base operativa....

LiberaMente, quando la cultura unisce chi sta dentro il carcere a chi sta fuori

di

Quando si vuole conoscere qualcosa è essenziale imparare il suo nome: chiamare un’associazione di volontariato penitenziario LiberaMente – con la M maiuscola...