A spasso per la Riserva tracciamo nuovi sentieri da scoprire
di maghweb
Abbiamo passato l’estate a progettare nuovi modi per migliorare la fruibilità e rendere piacevole l’accesso alla Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune limitrofe, disegnando nuovi percorsi che possano valorizzare e far conoscere il ricchissimo patrimonio paesaggistico e naturalistico che ci regala questo angolo di Sicilia paradisiaca. Abbiamo osservato con curiosità turisti e bagnanti, monitorando e valutando modi e abitudini di vivere le spiagge e le aree di transito.
Partner del progetto, di durata triennale, sono AIAS ONLUS – Sezione di Castelvetrano, Ciss Ong, il Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione, la Società Cooperativa Sociale F.A.T.A., Libero Consorzio Comunale di Trapani, Maghweb, Rinnova e il Comune di Castelvetrano.
Adesso siamo pronti ad entrare nel vivo di Start-up Belice, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
Ci aspetta un calendario ricco di appuntamenti, laboratori ed escursioni!
Ti potrebbe interessare
Start-up Belice, via al corso di formazione professionale per “accompagnatore di turisti con esigenze speciali”
di maghweb
Start-up Belice, progetto che mira ad accrescere la fruibilità e l’accessibilità della Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune...
Una nuova vita eco-sostenibile per la posidonia depositata sulle spiagge
di maghweb
All’interno di Start-UpBelice, i professionisti di Rinnova, realtà formata da esperti nel campo dell’ecologia marina, sono riusciti a realizzare un prodotto che dà...
Diffondiamo la cittadinanza ecologica per salvare il mare dalla plastica
di maghweb
Un mare di plastica, spiagge di plastica per un bagno nella plastica. È questo che ci aspetta se non invertiamo la rotta...