Start-up Belice campiona le acque delle Riserva per conoscere lo stato di salute del fiume Belìce

di

Durante una lunga passeggiata all’interno della Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Belìce, il CISS ONG, partner del progetto Start-up Belice, ha condotto un campionamento delle acque del fiume Belìce in tre tappe strategiche per monitorare l’impatto antropico derivante perlopiù da attività agricole-industriali. Siamo partiti da una zona in cui l’impatto è minore per arrivare fino alla foce, in cui confluiscono le acque reflue, quindi l’impatto antropico è maggiore. I risultati della ricerca saranno presto disponibili online.

Guarda le foto della giornata e segui l’intervista a Valeria Ferrante del CISS ONG.

Scopri le tante azioni di cura attivate intorno alla Riserva e le iniziative di sensibilizzazione della comunità sul patrimonio ambientale su: www.esperienzeconilsud.it/startupbelice

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Come le piante proteggono dall’erosione le dune della Riserva del Belice

di

Startup Belice interviene in soccorso delle dune costiere e della loro straordinaria importanza ecologica e naturalistica. Sono infatti un vero scrigno di...

Così trasformiamo la posidonia sulle spiagge in materiale ecosostenibile

di

Volete conoscere il processo che Rinnova, realtà formata da esperti nel campo dell’ecologia marina, sta attuando all’interno di  Start-UpBelice, per trasformare la...

Una nuova vita eco-sostenibile per la posidonia depositata sulle spiagge

di

All’interno di Start-UpBelice, i professionisti di Rinnova, realtà formata da esperti nel campo dell’ecologia marina, sono riusciti a realizzare un prodotto che dà...