Start-up Belice campiona le acque delle Riserva per conoscere lo stato di salute del fiume Belìce

di

Durante una lunga passeggiata all’interno della Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Belìce, il CISS ONG, partner del progetto Start-up Belice, ha condotto un campionamento delle acque del fiume Belìce in tre tappe strategiche per monitorare l’impatto antropico derivante perlopiù da attività agricole-industriali. Siamo partiti da una zona in cui l’impatto è minore per arrivare fino alla foce, in cui confluiscono le acque reflue, quindi l’impatto antropico è maggiore. I risultati della ricerca saranno presto disponibili online.

Guarda le foto della giornata e segui l’intervista a Valeria Ferrante del CISS ONG.

Scopri le tante azioni di cura attivate intorno alla Riserva e le iniziative di sensibilizzazione della comunità sul patrimonio ambientale su: www.esperienzeconilsud.it/startupbelice

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il mare per tutti e per tutte

di

La bellezza della natura appartiene ad ogni persona curiosa che voglia esplorare l’immenso patrimonio ambientale che la circonda ma non sempre questi...

Così trasformiamo la posidonia sulle spiagge in materiale ecosostenibile

di

Volete conoscere il processo che Rinnova, realtà formata da esperti nel campo dell’ecologia marina, sta attuando all’interno di  Start-UpBelice, per trasformare la...

Start-up Belice, via al corso di formazione professionale per “accompagnatore di turisti con esigenze speciali”

di

Start-up Belice, progetto che mira ad accrescere la fruibilità e l’accessibilità della Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune...