Start-up Belice, via al corso di formazione professionale per “accompagnatore di turisti con esigenze speciali”
di maghweb
Start-up Belice, progetto che mira ad accrescere la fruibilità e l’accessibilità della Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune limitrofe, lancia un’opportunità destinata a quanti vogliano accrescere le proprie competenze nell’ambito dell’accoglienza turistica. Infatti, oltre alle azioni orientate alla tutela e alla prevenzione ambientale, il progetto, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, vuole creare alcuni servizi di inclusione sociale all’interno della Riserva e lancia pertanto l’invito pubblico a partecipare alla selezione e successiva iscrizione ad un apposito corso gratuito di formazione di una figura professionalizzata per l’accompagnamento di persone con esigenze speciali in contesti ricreativi e turistici.
La formazione sarà realizzata dalla ONLUS AIAS di Castelvetrano e dal CRESM – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione di Gibellina e fornirà inoltre competenze di gestione di un Ente del Terzo Settore di servizi alla persona. Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di iscrizione secondo le modalità specificate nell’avviso pubblicato sul sito www.aiascastelvetrano.it entro le ore 12:30 del 05/10/2020, pena esclusione dalle procedure di selezione.
L’accompagnamento di persone con esigenze speciali è una figura professionale che opera nel mercato del turismo e che funge da guida e da supporto a gruppi di persone e turisti con determinate caratteristiche fisiche, psichiche, anagrafiche. Target di riferimento possono essere persone disabili o persone affette da patologie: si tratta di un turismo che richiede un accompagnamento guidato capace di rendere accessibili contenuti ma anche spazi fisici e di far sì che le persone accompagnate possano fruire della vacanza del tempo libero in modo appagante, senza ostacoli né difficoltà, in condizioni di autonomia e sicurezza.
Il corso di formazione è destinato ad un numero massimo di 8 soggetti in possesso dei seguenti
requisiti:
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 50 anni
- residenza nella provincia di Trapani
- esperienza nell’accompagnamento delle persone disabili
- diploma di scuola superiore o laurea breve o laurea magistrale
Rappresentano requisiti aggiuntivi:
- esperienza in realtà associative
- esperienze con i partner promotori
- possesso di patente B
- conoscenza di una seconda lingua
- conoscenza ed utilizzo del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access, Outlook, Powerpoint)
Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione, durata e struttura del corso sono disponibili
su Aias Castelvetrano
Ti potrebbe interessare
Start-up Belice: un nuovo legame tra la Riserva ed i suoi abitanti
di maghweb
Immaginate un paradiso che si estende per circa 5 km, ad un passo dal più grande parco archeologico d’Europa, tra i più...
Le Solette, piccolo paradiso incontaminato tra i canneti ed i vigneti del Belìce
di maghweb
Partendo da Marinella di Selinunte, abbiamo intrapreso un viaggio di medio cabotaggio che ci ha portato ad inseguire le coste della Riserva...
Start-up Belice: come creare innovazione e inclusione sociale partendo dall’ambiente
di maghweb
La Riserva Naturale Orientata della foce del fiume Belice e dune limitrofe è protagonista del progetto di innovazione ambientale e inclusione sociale...