Incontro del 20/09/2019

di

PROGETTO SPRINt– Lo scorso 20 Settembre 2019, i referenti scientifici del progetto SPRINt del CGIAM e del DICEM-UNIBAS, si sono incontrati presso la sede del CGIAM per condividere le modalità di implementazione dell’attività principale del WP2, ovvero lo sviluppo di una procedura automatica per l’interpretazione spaziale e multi-temporale delle immagini satellitari. L’attività, che li coinvolge entrambi, è finalizzata all’individuazione del tipo di dati satellitari (Landsat e Sentinel 2) più utili ai fini di progetto.

Un nuovo incontro è stato fissato per la fine di ottobre.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Il patrimonio forestale del Parco nazionale Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese

di

PILLOLE DAL TERRITORIO- Perché è così importante comprendere di cosa si compone il patrimonio forestale di un parco? La valutazione della copertura...

L’analisi degli incendi nel Parco dell’Appennino Lucano

di

PROGETTO – La conoscenza delle superfici percorse dal fuoco è un requisito di fondamentale importanza ai fini del progetto SPRINt, in quanto...

Attività formativa ai Volontari di Protezione Civile – Aliano (MT) 23-24 ottobre 2021

di

  Nell’ambito del Progetto SPRINt, in occasione del “XXIII Raduno del Gruppo Lucano di Protezione Civile”, tenutosi ad Aliano (MT) nei giorni...