L’importanza della formazione nella lotta AIB
di centrogeomorfologia
Per le attività del Progetto “SPRINt – Strategie integrate per la PRevenzione e il monitoraggio del rischio INcendi e la sensibilizzazione delle comunità”, il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) organizza dei seminari di formazione per il personale tecnico del Parco Nazionale Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Le giornate di approfondimento, che verranno tenute in webinar, sono estese ai tecnici della Comunità del Parco (i comuni rientranti all’interno dell’area parco) e a tutti i possibili stakeholder. I seminari riguarderanno la metodologia di redazione della Carta del Rischio di Incendio e della sua importanza per la pianificazione AIB e i metodi di elaborazione delle Carte riguardanti il comportamento del fuoco e la cartografia derivante da esso (Carta dei Modelli di Combustibile, Carta della Gravità, la Carta della Vulnerabilità, Carta della velocità di avanzamento del fuoco, Carta degli Impatti attesi, Carta degli interventi, ecc.).
La partecipazione ai webinar è gratuita.
Registrazione obbligatoria: https://bit.ly/3IknWI5
Ti potrebbe interessare
Incontro del 04/06/2019
di centrogeomorfologia
Il 4 Giugno scorso, presso la sede del CGIAM, si è tenuto il secondo incontro per il progetto SPRINt. Obiettivo dell’incontro è...
Attività formativa ai Volontari di Protezione Civile – Aliano (MT) 23-24 ottobre 2021
di centrogeomorfologia
Nell’ambito del Progetto SPRINt, in occasione del “XXIII Raduno del Gruppo Lucano di Protezione Civile”, tenutosi ad Aliano (MT) nei giorni...
Incontro del 02/04/2019
di centrogeomorfologia
Il 2 Aprile scorso si è tenuto il primo incontro del progetto SPRINt. L’incontro è stato ospitato dal CGIAM, Ente capofila. Hanno...