Incontro del 02/04/2019
di centrogeomorfologia
Il 2 Aprile scorso si è tenuto il primo incontro del progetto SPRINt. L’incontro è stato ospitato dal CGIAM, Ente capofila. Hanno partecipato i rappresentanti degli altri Enti/Istituzioni coinvolte nel progetto (FARBAS, Parco Nazionale dell’Appenino Lucano e DICEM-UNIBAS) .
L’incontro è stato finalizzato ad approfondire gli obiettivi del progetto SPRINT appena avviato, a definire le modalità di implementazione del progetto al fine di perseguirne a pieno i risultati previsti ed, infine, a chiarire i compiti e le responsabilità di ciascuna parte coinvoltà nel progetto stesso.
L’obiettivi generali del progetto è quello di definire una metodologia integrata, esportabile e low-cost che consenta un monitoraggio pro-attivo del rischio incendio in aree protette con l’utilizzo di dati gratuiti da satellite, grazie ai quali sarà possibile individuare con rapidità le aree percorse e quantificare la reale severità del danno attraverso la messa a punto di indici di vegetazione e la calibrazione del dato telerilevato con i dati rilevati in campo.
Ti potrebbe interessare
Incontro del 20/09/2019
di centrogeomorfologia
PROGETTO SPRINt– Lo scorso 20 Settembre 2019, i referenti scientifici del progetto SPRINt del CGIAM e del DICEM-UNIBAS, si sono incontrati presso...
L’importanza della formazione nella lotta AIB
di centrogeomorfologia
Per le attività del Progetto “SPRINt – Strategie integrate per la PRevenzione e il monitoraggio del rischio INcendi e la sensibilizzazione delle...
Attività formativa ai Volontari di Protezione Civile – Aliano (MT) 23-24 ottobre 2021
di centrogeomorfologia
Nell’ambito del Progetto SPRINt, in occasione del “XXIII Raduno del Gruppo Lucano di Protezione Civile”, tenutosi ad Aliano (MT) nei giorni...