La nostra casa con il Cuore
di fondazionealessandropavesi
una casa con il cuore dentro progetto spot
Penso che lo sport dovrebbe essere davvero considerato come un omaggio che facciamo al cuore, e credo fermamente
che offrire il cuore sia il metodo giusto per migliorare un’altro cuore.
Così i nostri centri educativi, pieni di operatori, ragazzi e persone, diventano una “casa con il cuore”.
È da 28 anni che conosco Caterina e Massimo, mi hanno cresciuta e continuano ancora oggi proprio come fa una vera famiglia.
Essere “una di loro” mi ha dato l’opportunità di migliorarmi ogni giorno non solo nello studio, mi sento una persona nuova e sto bene con me stessa.
Lo sappiamo, per lavorare nel sociale bisogna avere dentro una motivazione speciale. Ma a volte è faticoso tenere sempre viva quella fiamma.
Sopratutto quando la vita ci ha dato dei duri colpi, sopratutto quando le delusioni sono state tante.
Alla Champion Center “la scampia che vince” ho imparato a donare e a ricevere tanti sorrisi che mi riempiono il cuore, oggi quesi sorrisi sono la mia forza.
Il #progettospot ha aggiunto nuove occasioni per sorridere insieme.
Si, ho scelto di raccontarvi un pò della mia storia, una storia di gioia e dolore ma è pur sempre la storia di questa “Casa con il cuore”.
Una casa piena di persone che entrano sempre con il sorriso, nonostante la pandemia abbia messo a dura prova l’unione del gruppo.
La gioia ed il sorriso oggi prevalgono sul ricordo di un periodo brutto che speriamo di lasciarci alle spalle. E allora penso che per raggiungere la “nostra casa” a volte dobbiamo percorrere una strada in salita.
Dove c’è cuore e calore c’è casa.
Ti senti a casa quando c’è protezione, comprensione, fiducia e quindi felicità.
È così che la palestra, diventando casa, forma una grande famiglia piena d’amore!
Io mi sento a casa e volevo farvelo sapere.
Irma
Ti potrebbe interessare
Da Scampia i giovani talenti che puntano alle Olimpiadi
di fondazionealessandropavesi
Grazie al progetto Spot a Scampia crescono i giovani talenti che puntano alle Olimpiadi giovanili di Dakar 2026. Un sogno diventato realtà...
Non so scrivere assai
di fondazionealessandropavesi
L’incontro con Mattia, bimbo di 11 anni, è stato esplosivo. Magro, capelli castani e due occhi grandi che manifestano un’anima dolcissima. Ha...
Le ospiti francesi che aiutano i piccoli
di fondazionealessandropavesi
La scuola è finita ma nella nostra sede del doposcuola di Cristallini#73 fervono le attività per tutto il mese di giugno e...