Da piazza Magione a Palermo parte la diciassettesima edizione di Mediterraneo Antirazzista
di associazionehandala
Tanto sport, attività ludico-motorie, spettacoli di giocoleria e tanti e coloratissimi laboratori, piazza Magione per due giorni si è trasformata in un’officina in cui si sono costruite relazioni e alimentati sogni. Venerdì 10 e sabato 11 maggio, all’interno del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico sostenuto da Fondazione con il Sud, si è aperta la stagione del Mediterraneo Antirazzista che quest’anno giunge alla diciassettesima edizione, la manifestazione sportiva e culturale che attraverso lo sport punta a rinvigorire la comunità educante. Tanta la partecipazione dai genitori ai bambini più piccoli, tutti coinvolti a vario titolo dall’organizzazione alla fruizione.
Tanti sport per tutti
Tanti sono stati gli sport gratuiti per tutti e tutte, praticati in forma di tornei non competitivi. Nei prossimi giorni, Mediterraneo Antirazzista arriverà in altri quartieri popolari di Palermo per promuovere i valori dell’inclusione sociale e del diritto allo sport e al gioco. Questa manifestazione è organizzata da oltre 20 realtà cittadine tra associazioni, scuole, parrocchie e collettivi, la prima edizione si è svolta a Palermo nel giugno del 2008 per poi allargarsi a macchia d’olio nel resto d’Italia in città come Milano, Roma e Napoli, Genova, Catania e Lampedusa. L’obiettivo della manifestazione è, da sempre, la promozione delle relazioni interculturali tra le diverse componenti che abitano nella città metropolitana, provando a mettere in discussione le dicotomie centro/periferia ed inclusione/esclusione.
Le prossime tappe
Il 19 maggio ci sarà la tappa di Mediterraneo Antirazzista a Catania. Il 24 maggio da booq si presenta “Balkan football club”; la mattina del 28 maggio al Foro Italico si terranno le “Speroniadi”, le olimpiadi dell’ICS Sperone-Pertini; il 31 maggio allo Sperone; l’1 giugno ci sarà una grande festa di apertura con avvio iscrizioni delle squadre, presentazione e festa in piazza Mediterraneo con “Anima Ballarò special edition”. Si continua il 2 giugno con “Mammaliturchi”, la tappa al Foro Italico; dal 13 al 16 giugno al Velodromo Paolo Borsellino la tappa cittadina; dal 27 al 29 giugno Mediterraneo Antirazzista Napoli-Scampia: il 5 e il 6 Settembre al Cep “Un campo per il Cep”. Tutte le altre tappe in giro per i quartieri di Palermo saranno organizzate da settembre a novembre.
Dichiarazione degli organizzatori
“Da Palermo il nostro sguardo è costantemente rivolto al mondo, – dicono gli organizzatori e le organizzatrici- alle aggressioni razziste e sessiste che si consumano quotidianamente, ai femminicidi che aumentano di giorno in giorno, alle disparità economiche e le discriminazioni religiose ed etniche che diventano sempre più marcate, alle misure repressive che colpiscono chi combatte per contestare guerre, crisi climatica e ingiustizie sociali. Siamo arrivati alla diciassettesima edizione del Mediterraneo Antirazzista e vogliamo prepararci discutendo di possibili e impossibili connessioni tra il diritto a salvarsi e il diritto ad avere una “via di fuga”, un modo per sfuggire ad una condizione in cui ci sentiamo oppressi o in pericolo. In questi anni abbiamo battuto campi di periferie e luoghi estranei alle istituzioni per ribadire il bisogno di un’azione diversa sullo spazio pubblico che faccia i conti con l’educazione, la crescita e un reale diritto all’abitare”.
Ti potrebbe interessare
Le associazioni della Kalsa sistemano il campetto simbolo di resistenza e di una intera comunità
di associazionehandala
Due giorni di fatiche e di gioia, di sudore e di condivisione, di sacrificio e di risate. Venerdì 5 e sabato 6...
Tanto sport e visite mediche gratuite: riparte Sport Popolare in Spazio Pubblico a Palermo
di associazionehandala
Sport Popolare in Spazio Pubblico, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD finalizzato alla promozione dello sport come leva per la crescita...
Nasce una nuova area pedonale a Palermo grazie al progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico”
di associazionehandala
La giunta comunale ha approvato l’istituzione di una nuova area pedonale antistante il plesso Amari della scuola Rita Borsellino in via G.B....