Le associazioni della Kalsa sistemano il campetto simbolo di resistenza e di una intera comunità
di associazionehandala
Due giorni di fatiche e di gioia, di sudore e di condivisione, di sacrificio e di risate. Venerdì 5 e sabato 6 maggio la comunità educante del quartiere Kalsa di Palermo, ha sistemato e ripulito il campetto di calcio di piazza Magione. #CantiereCampetto è stato il nome dell’iniziativa e ad essere coinvolte in prima linea sono state tutte le associazioni che fanno parte del progetto Sport Popolare in Spazio Pubblico sostenuto da Fondazione con il Sud ma anche tanti residenti e altre associazioni del quartiere. Le associazioni che fanno parte del progetto sono: l’associazione Handala capofila, il Comitato Addiopizzo, l’agenzia per il lavoro Send, la bibliofficina di quartiere booq, Uisp Palermo, Asd Baskin Palermo, l’associazione Vivi Sano Onlus, l’Istituto Comprensivo Statale Rita Borsellino e il comune di Palermo.
Il campetto abbandonato
“Da troppo tempo il campetto è in condizioni di forte degrado e di pericolosità per tutti e tutte coloro che lo utilizzano abitualmente. – dice Lara Salomone dell’associazione Handala – Infatti, da quando è stato difeso e recuperato nel 2016 grazie alla campagna Sport Popolare in Spazio pubblico (che ha recuperato diversi spazi a uso sportivo nei quartieri popolari della nostra città e che oggi dà il nome al nostro progetto), il campetto non è mai stato oggetto di manutenzione da parte del Comune, e nonostante gli sforzi di chi lo utilizza, ha subito un naturale deterioramento”.
Un luogo importante per un’intera comunità
“Il campetto continua a essere il nostro luogo privilegiato di aggregazione, – aggiunge Salomone – un luogo di tutti e tutte dove ogni giorno bambini e bambine, ragazzi e ragazze, associazioni e ragazzi con background migratorio si incontrano e praticano sport gratuito, ma soprattutto hanno modo di creare legami e relazioni necessari ad alimentare la solidarietà e lo scambio, contribuendo ad abbattere le barriere culturali e gli stereotipi”.
Tutto pronto per la prima tappa del Mediterraneo Antirazzista
In tanti tra gli attivisti delle associazioni, genitori e insegnanti della scuola, i residenti e tanti bambini hanno partecipato a questa azione di rigenerazione urbana a piazza Magione. Adesso sarà possibile iscrivere la propria squadra alla prima tappa della Kalsa di Mediterraneo Antirazzista che si terrà il 12 e 13 maggio.
Le foto della due giorni di “Cantiere Campetto” alla Magione:
Ti potrebbe interessare
Nasce una nuova area pedonale a Palermo grazie al progetto “Sport Popolare in Spazio Pubblico”
di associazionehandala
La giunta comunale ha approvato l’istituzione di una nuova area pedonale antistante il plesso Amari della scuola Rita Borsellino in via G.B....
Tanto sport e visite mediche gratuite: riparte Sport Popolare in Spazio Pubblico a Palermo
di associazionehandala
Sport Popolare in Spazio Pubblico, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD finalizzato alla promozione dello sport come leva per la crescita...
“Via Libera!”: individuata la prima area del nuovo percorso ludico-sportivo KalsaMare
di associazionehandala
“Via Libera!” è stata chiamata così l’azione di trasformazione di un tratto di strada che si trova proprio davanti ad una scuola...