Spazio Acrobazie al carcere minorile di Palermo
di associazione ruber contemporanea
Riqualificare spazi e relazioni partendo dal progettare insieme un pallone, scegliendo forme e colori con cui rivestirlo. Un lavoro di squadra suggerito dal duo artistico Genuardi Ruta con cui il 29 luglio sono state avviate le attività al carcere minorile Malaspina di Palermo.
Un modo ludico per presentare il progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone e per anticipare quello che verrà.
Una riqualificazione dello spazio esterno adibito al gioco attraverso il ridisegno del campo da calcio, e l’invenzione di nuove porte e canestri attraverso una co-progettazione, che si concluderà con la messa in produzione di uno o più palle.
Gli artisti Genuardi Ruta inoltre ridipingeranno e risemantizzerando alcune aree dedicate alle attività culturali, nel frattempo a fine agosto partirà una prima rassegna di cinema in carcere e da settembre si avvieranno le lezioni di arte contemporanea dedicate ai diversi significati del colore Andrea Sala e Francesco Simeti saranno i prossimi artisti . Stay tuned. Opera di Genuardi Ruta, Respiro il fresco cielo, 2021, PH Ludovica Anzaldi.
Ti potrebbe interessare
I Care: Spazio Acrobazie a Firenze
di associazione ruber contemporanea
I Care (carcere, architettura, rigenerazione, ecologia). Si intitola così la giornata che inaugura il 1 aprile al carcere Sollicciano di Firenze e...
L’arte come messa alla prova? Il modello di Spazio Acrobazie
di associazione ruber contemporanea
In occasione della presentazione dell’intervento site specific realizzato dall’artista Flavio Favelli, nell’area verde della casa di Reclusione Calogero Di Bona — Ucciardone...
Gran finale per la rassegna “Esco all’aperto” al Malaspina
di associazione ruber contemporanea
Si chiude con un grande applauso la proiezione del film The Truman show, con la presenza in sala di Christian Picciotto, la...