Flavio Favelli nell’area verde dell’Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
Appena stampato il catalogo della mostra “Flavio Favelli. La Sicilia e altre figure”, in cui si presenta il progetto che ha collegato il Museo d’Arte Contemporanea di Palermo al carcere Ucciardone di Palermo, partendo dall’esperienza della rivista Sicilia, utilizzata come fonte iconografica dall’artista sia per la mostra che per il ciclo di workshop che ha tenuto all’Ucciardone in occasione di “Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica”.
Il catalogo edito da Luca Sossella editore, raccoglie le immagini della mostra che ha inaugurata all’Albergo delle Povere di Palermo, dal 27 giugno all’8 settembre, promosso dal Riso – Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, e curato da Elisa Fulco e Antonio Leone, grafica Alessandra Maiarelli.
In fondo, come ha affermato Favelli, riflettendo sulle opere esposte, “l’aiuto dei poveri e la reclusione fanno parte della stessa storia”: le transenne provenienti dal carcere Ucciardone di Palermo legano idealmente il contenitore museale dell’Albergo delle Povere con l’architettura effimera dei container utilizzata nell’area verde della casa di detenzione, come luogo di incontro per le famiglie.
Ti potrebbe interessare
Le facce di Spazio Acrobazie al carcere Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
Ci mettiamo la faccia. Un lavoro fotografico di Rori Palazzo ritrae il gruppo davanti l’opera realizzata insieme con la regia dell’artista Paolo...
L’iconografia dei soldi di Flavio Favelli per i detenuti in esecuzione penale esterna
di associazione ruber contemporanea
L’iconografia dei soldi e il legame con l’arte. Due workshop con l’artista Flavio Favelli, il primo e il tre dicembre, destinati ai...
L’installazione di Loredana Longo al carcere Ucciardone
di associazione ruber contemporanea
Sabato 8 ottobre, in occasione della Diciottesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sarà possibile...